Mondiali di pallavolo 2025, l’Italia batte la Polonia ed è in finale

Mondiali di pallavolo 2025, l’Italia batte la Polonia ed è in finale
(AP Photo/Aaron Favila)

Successo per 3-0 degli azzurri che affronteranno la Bulgaria

Una grande Italia conquista la sua seconda finale consecutiva ai Mondiali di pallavolo maschile 2025. Nella seconda semifinale alla Mall of Asia Arena di Pasay, nelle Filippine, gli Azzurri di Fefè De Giorgi hanno battuto con un secco 3-0 la Polonia con parziali di 25-21, 25-22, 25-23 nella rivincita della finale dell’ultima edizione dei Mondiali. All’ultimo atto del torneo l’Italia affronterà la Bulgaria, allenata dall’italiano Gianlorenzo Blengini. L’appuntamento è previsto per domenica 28 settembre alle 12.30 (ora italiana).

Per la squadra capitanata da Simone Giannelli si tratta della seconda finale mondiale consecutiva, la sesta della sua storia dopo le edizioni del 1978 a Roma (argento), 1990 a Rio de Janeiro (oro), 1994 ad Atene (oro), 1998 a Tokyo (oro) e 2022 a Katowice (oro). Domani si tratterà della prima volta in assoluto in una finale iridata contro la Bulgaria. Per De Giorgi sarà la quinta finale della sua carriera dopo i tre titoli dal ‘90 al ‘98 da giocatore e quella del 2022 da commissario tecnico dell’Italia. 

De Giorgi: “Felice per finale, gruppo ha fatto differenza

“Con la Polonia ultimamente stiamo giocando un sacco di partite importanti, perché quando si arriva alla fase finale dei tornei giocare contro la Polonia vuol dire che ci si gioca qualcosa di serio. Come è capitato oggi; a volte sono stati bravi loro, oggi siamo stati più bravi noi. Abbiamo tenuto duro nei momenti in cui loro hanno provato con grande forza — tra battuta, muro, attacco — a rientrare. Noi non ci siamo scomposti, anche quando abbiamo subito due o tre punti in momenti delicati”. Così Ferdinando De Giorgi commenta a caldo la vittoria dell’Italvolley contro la Polonia e la qualificazione per la seconda finale di fila ai Mondiali.”La squadra è rimasta sempre molto lucida, con l’idea chiara di cosa doveva fare per uscirne. Ne avevamo parlato, lo avevamo preparato, e quindi tutti i ragazzi erano lucidi nelle scelte da fare. Oggi bisogna dire che Francesco Sani, quando è entrato, ha girato dei momenti importanti dei set. Anche Luca Porro – ha aggiunto – ha dato un grande contributo, così come Anzani, che ha preso dei muri decisivi. Questo deve essere il nostro spirito”. “Adesso siamo ancora in corsa, un gruppo nel quale ognuno mette il suo in campo facendo la differenza. La Bulgaria è una squadra che ha meritato di arrivare in finale, un po’ a sorpresa, nel senso che dall’altra parte c’erano squadre forti che sono state eliminate, ma non per demerito loro: la Bulgaria ha giocato molto bene. È una squadra talentuosa, forte, e quindi anche domani dobbiamo prepararci a una partita da giocare fino alla fine”, ha concluso. 

Mondiali di pallavolo 2025, il percorso dell’Italia

La Nazionale guidata da De Giorgi ha chiuso la fase a gironi al secondo posto con 7 punti, dietro il Belgio (a quota 8). Ha battuto Algeria e Ucraina e ha perso solo contro i Diavoli Rossi del volley— che poi ha incontrato nuovamente e superato ai quarti di finale. Agli ottavi c’è stato il successo contro l’Argentina e infine oggi il trionfo con i polacchi. Un cammino fin qui impeccabile per i campioni in carica.

  • Ottavi di finale: Italia-Argentina 3-0
  • Quarti di finale: Italia-Belgio 3-0
  • Semifinale: Italia-Polonia 3-0

Dove vedere i Mondiali di pallavolo 2025

I Mondiali di pallavolo maschile 2025 sono trasmessi in chiaro su Rai Due, mentre chi vuole seguirli online può farlo tramite RaiPlay, DAZN e VBTV.

© Riproduzione Riservata