Mondiali volley femminile 2025, Italia-Polonia il 3 settembre: orario, dove vederla

Mondiali volley femminile 2025, Italia-Polonia il 3 settembre: orario, dove vederla
(AP Photo/Sakchai Lalit)

La partita dei quarti di finale sarà trasmessa anche in chiaro. Tutto quello che c’è da sapere su orario, precedenti, pronostici e calendario

Ai Mondiali femminili di volley 2025 domani, mercoledì 3 settembre, l’Italia va a caccia della semifinale. Le azzurre guidate da Julio Velasco affrontano la Polonia al PalaHuamark di Bangkok nella sfida valida per i quarti di finale della rassegna iridata in svolgimento in Thailandia.

Orario e precedenti

Il match è in programma alle ore 15.30 italiane e sarà possibile vederla in diretta tv anche in chiaro, trasmessa dalla Rai. Dopo tre giorni di lavoro fisico e tecnico, l’Italia ritrova la Polonia del ct italiano Stefano Lavarini già affrontata nella semifinale di Nations League lo scorso 26 luglio all’Atlas Arena di Lodz. In quella circostanza le azzurre si imposero con un secco 3-0 guadagnandosi la finalissima poi vinta sul Brasile 3-1 il giorno seguente. Grande equilibrio nei confronti diretti tra le due nazionali: su 78 match disputati, l’Italia ha vinto 38 volte e incassato 40 sconfitte.

Il cammino delle due nazionali

Il percorso delle azzurre è stato finora perfetto: vittoria all’esordio sulla Slovacchia (3-0), successo nella gara successiva contro Cuba (3-0) e, per chiudere la Pool B a Phuket, Danesi e compagne hanno battuto il Belgio (3-1) staccando il pass per gli ottavi di finale da prime del girone. Nel primo match a eliminazione diretta disputato a Bangkok, l’Italia ha poi battuto la Germania (3-0) qualificandosi per i quarti di finale. Anche la Polonia arriva a questo appuntamento da dentro o fuori da imbattuta: dopo la vittoria all’esordio sul Vietnam (3-1) e quella sul Kenya (ancora 3-1) nella seconda giornata della Pool G, le polacche hanno conquistato il primato nel girone battendo al tiebreak la Germania. E sempre al quinto set è arrivata anche la vittoria negli ottavi sul Belgio.

A presentare l’attesa sfida con la Polonia è la schiacciatrice, Gaia Giovannini: “Sarà una partita difficile contro una squadra forte e blasonata. Sappiamo che contro il loro gioco sarà fondamentale la fase muro-difesa per riuscire ad arginare gli attacchi dell’opposta e la loro fisicità a muro. Sarà una bella partita e ribadisco, sicuramente difficile a cui dovremo approcciare con grande attenzione”, sottolinea Giovannini.

Il calendario dei Mondiali

Questo il calendario dei quarti di finale

3 settembre

  • Olanda-Giappone ore 12:00
  • Italia-Polonia ore 15:30

4 settembre

  • Brasile-Francia ore 12:00
  • Turchia-USA ore 15:30

Il calendario di semifinali e finali:

  • Semifinali
    6 settembre – Bangkok (ore 10:30 – ore 14:30)
  • Finali
    7 settembre – Bangkok (ore 10:30 – ore 14:30)

Dove vedere Italia-Polonia in tv (anche in chiaro)

I Mondiali di pallavolo femminili 2025 sono trasmessi da Rai e Dazn. Italia-Polonia, come tutti i match delle azzurre, sarà trasmessa in diretta in chiaro su Rai 2 (e in streaming su RaiPlay): commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani e le interviste di Edi Dembinski; in studio, Simona Rolandi. La piattaforma Dazn, oltre a tutti i match dell’Italia, trasmette in diretta anche tutte le sfide a eliminazione diretta. E’ possibile seguire in diretta tutti i match della rassegna iridata in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre, in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.tv.

Pronostici

Dopo aver strapazzato per 3-0 la Germania negli ottavi di finale, continua la marcia dell’Italia verso l’oro mondiale. Contro la Polonia, le azzurre partono con i favori del pronostico: il successo delle ragazze di Velasco, arrivate a 33 vittorie consecutive, come riporta Agipronews, si gioca a 1,06 su Betflag e Better contro il 7,40 di un colpo polacco.

Italia senza rivali in lavagna anche per il titolo iridato, che in bacheca manca dal 2002: Egonu e compagne sul tetto del mondo sono offerte a 1,85, seguite dalla Turchia, a 5, e dal Brasile a 6, uniche avversarie rimaste in singola cifra.

© Riproduzione Riservata