Atp Finals 2025: tabellone, gironi, gli avversari di Sinner

Atp Finals 2025: tabellone, gironi, gli avversari di Sinner
Jannik Sinner si allena a Torino in vista delle Atp Finals 2025 (foto LaPresse/Matteo Secci)

L’azzurro sorteggiato nel gruppo Bjorn Borg

Sorteggiati a Torino i gironi e il tabellone delle Atp Finals 2025, che si svolgeranno a Torino dal 9 al 16 novembre. Grande attesa per l’italiano Jannik Sinner, che cercherà di ripetersi nel Torneo dei Maestri dopo la vittoria del 2024. Sinner potrebbe non essere l’unico azzurro presente alle Finals: a raggiungerlo, se vincerà il torneo Atp 250 di Atene in Grecia, ci sarà Lorenzo Musetti. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul programma del torneo e sui gruppi.

I gironi delle Atp Finals

Il girone Bjorn Borg

  • Jannik Sinner
  • Alexander Zverev
  • Ben Shelton
  • Felix Auger-Aliassime o Lorenzo Musetti

Il girone Jimmy Connors

  • Carlos Alcaraz
  • Novak Djokovic
  • Taylor Fritz
  • Alex de Minaur

Il formato del torneo e i montepremi

Le ATP Finals seguono un formato round-robin nella fase a gironi, con ognuno dei partecipanti che affronta tutti i suoi avversari del gruppo: i due migliori giocatori di ciascun girone avanzano alle semifinali. Tutti i match si disputano al meglio dei tre set.

Il montepremi del torneo ha raggiunto cifre record: un campione imbattuto può guadagnare fino a 5.071.000 dollari, la vincita più alta nella storia dell’evento. Ogni giocatore riceve 331.000 dollari solo per la partecipazione, 396.500 dollari per ogni vittoria nel girone, 1.183.500 dollari per una vittoria in semifinale e 2.367.000 dollari per il trionfo in finale.

Gli avversari di Jannik Sinner e i precedenti

Alexander Zverev

Il primo avversario di Jannik Sinner nel gruppo Bjorn Borg è il tedesco Alexander Zverev, attuale numero 3 al mondo nel ranking Atp. Il confronto tra i due è uno dei più equilibrati del circuito: il bilancio negli scontri diretti vede l’italiano avanti 5-4 sul tedesco dopo nove incontri. Sinner però ha dominato negli ultimi match tra i due:

  • Ha battuto Zverev nella finale degli Australian Open con il punteggio di 6-3, 7-6(4), 6-3, conquistando il suo primo Slam dell’anno.
  • Successivamente, l’altoatesino ha trionfato anche nella finale del Vienna Open per 3-6, 6-3, 7-5.
  • Ha poi inflitto a Zverev una pesante sconfitta in semifinale al Masters di Parigi con un netto 6-0, 6-1

Ben Shelton

Lo statunitense Ben Shelton, alla sua prima partecipazione alle ATP Finals, ha un bilancio decisamente sfavorevole contro Sinner. L’italiano domina gli scontri diretti con un impressionante 7-1 e non perde un set contro l’americano dalla prima sfida tra i due, nel 2023.

Nel 2025, Sinner ha battuto Shelton in tre occasioni:

  • In semifinale agli Australian Open (7-6(2), 6-2, 6-2)
  • Ai quarti di Wimbledon (7-6(2), 6-4, 6-4)
  • Ai quarti del Masters di Parigi (6-3, 6-3)

Felix Auger-Aliassime o Lorenzo Musetti

C’è un’incognita sull’ultimo avversario di Sinner: per lui potrebbe esserci un derby contro l’altro azzurro Lorenzo Musetti oppure una sfida contro il canadese Felix Auger-Aliassime, che attualmente ricopre l’ultimo posto nella Race to Turin con 160 punti di vantaggio sull’azzurro. Sarà decisivo per chiudere i giochi il risultato del torneo di Atene, attualmente in corso: se Musetti vincerà, si qualificherà. Ma il maggiore ostacolo per lui è proprio Novak Djokovic, favorito però secondo i bookmaker nel torneo greco.

I precedenti contro Auger-Aliassime

Il canadese Felix Auger-Aliassime, attualmente ottavo nella Race to Turin con 3.845 punti, presenta un bilancio quasi in parità negli scontri diretti con Sinner: 3-2 per l’azzurro. Nel 2025 Sinner ha conquistato tutti e tre i confronti:

  • ai quarti del Cincinnati Open (6-0, 6-2)
  • in semifinale agli US Open, dove l’azzurro ha vinto 6-1, 6-3, 6-2
  • in finale al Masters 1000 di Parigi, 6-4 7-6 (4) per Sinner

I precedenti contro Musetti

Se invece si qualificasse Musetti, l’italiano si troverebbe di fronte a un Sinner ancora più dominante: il campione azzurro conduce 3-0 negli scontri diretti. L’ultimo confronto nel 2025 si è risolto ai quarti degli US Open con una netta vittoria di Sinner per 6-1, 6-4, 6-2

L’incognita Djokovic

Se anche Musetti non dovesse qualificarsi alle Atp Finals 2025 vincendo il torneo di Atene, potrebbe comunque parteciparvi se Novak Djokovic rinunciasse a disputarle. In tal caso, Musetti sostituirebbe Djokovic nel gruppo con Carlos Alcaraz, mentre Sinner sfiderebbe Felix Auger-Aliassime.

© Riproduzione Riservata