Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. Ancora una volta. Il n°2 e il n°1 del mondo si sfidano sabato 18 ottobre, alle 20.30 (ora italiana), nella finale del Six Kings Slam 2025, a Riad, in Arabia Saudita. In palio c’è un premio monstre: sei milioni di dollari. L’azzurro arriva a questo appuntamento dopo aver sconfitto il serbo Novak Djokovic con un perentorio 6-4 6-2, stesso risultato che ha sancito la vittoria dello spagnolo contro lo statunitense Taylor Fritz.
I precedenti tra Sinner e Alcaraz
Sinner e Alcaraz si sono già affrontati ben 15 volte in passato. Il 22enne di El Palmar conduce con 10 vittorie e solo cinque sconfitte. Gli ultimi due match si sono conclusi con le vittorie dell’iberico al Masters 1000 di Cincinnati (complice il ritiro dell’altoatesino) e allo Us Open. Il 24enne di Sesto Pusteria, invece, ha avuto la meglio in finale a Wimbledon.
- Masters 1000 Parigi-Bercy 2021, round of 32 – Alcaraz 7-6 7-5
- Wimbledon 2022, round of 16 – Sinner 6-1 6-4 6-7 6-3
- Umag 2022, finale – Sinner 6-7 6-1 6-1
- Us Open 2022, quarti – Alcaraz 6-3 6-7 6-7 7-5 6-3
- Masters 1000 Indian Wells 2023, semifinale – Alcaraz 7-6 6-3
- Masters 1000 Miami 2023, semifinale – Sinner 6-7 6-4 6-2
- Pechino 2023, semifinale – Sinner 7-6 6-1
- Masters 1000 2024 Indian Wells, semifinale – Alcaraz 1-6 6-3 6-2
- Roland Garros 2024, semifinale – Alcaraz 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3
- Pechino 2024, finale – Alcaraz 6-7 6-4 7-6
- Masters 1000 Roma 2025, finale – Alcaraz 7-6 6-1
- Roland Garros 2025, finale – Alcaraz 4-6 6-7 6-4 7-6 7-6
- Wimbledon 2025, finale – Sinner 4-6 6-4 6-4 6-4
- Masters 1000 Cincinnati 2025, finale – Alcaraz vince per ritiro
- Us Open 2025, finale – Alcaraz 6-2 3-6 6-1 6-4
Guadagni e titoli a confronto
Al momento Carlos supera Jannik su diversi fronti: guadagni dai tornei, titoli in carriera e posizione nel ranking Atp. Il leader della classifica mondiale può vantare un montepremi complessivo di 53.902.993 dollari e 24 trofei vinti da quando è nel circuito professionistico (otto solo nel 2025). Sinner, invece, finora ha accumulato 49.591.462 dollari e 21 titoli conquistati dal 2018 (tre nel 2025). Il fuoriclasse murciano batte l’altoatesino anche in termini di follower sui social: 7.9 milioni di follower su Instagram contro 4.8 milioni.
Dove vedere in tv il Six Kings Slam 2025
L’esibizione tra i migliori tennisti del mondo sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Netflix con la telecronaca di Federico Ferrero e Guido Monaco.
Il programma di sabato 18 ottobre
- Finale 3° e 4° (18.30)
- Finale 1° e 2° (20.30)