Jannik Sinner vince l’Atp Pechino 2025. L’azzurro, n°2 del mondo, ha sconfitto in finale per 6-2 6-2 il tennista rivelazione del torneo: lo statunitense Learner Tien, 19enne n°52 del ranking. Il ragazzo di Irvine, California, è arrivato all’ultimo atto della competizione dopo aver sconfitto il russo Daniil Medvedev, n°8 del seeding – ritiratosi in semifinale sul punteggio di 5-7 7-5 4-0 per l’americano.
Il classe 2005 durante il suo percorso all’Atp Pechino 2025 ha superato l’argentino Francisco Cerundolo, gli italiani Flavio Cobolli e Lorenzo Musetti e infine Daniil Medvedev. Sinner, invece, ha eliminato Marin Cilic, Terence Atmane, Fabian Marozsan e Alex de Minaur. Per l’altoatesino si tratta del 21° titolo in carriera, il terzo del 2025.

“Qui è un posto veramente speciale per me. Ringrazio il mio team, persone oneste che mi aiutano sempre per migliorare e spingere più possibile. Vediamo come sarà il finale di stagione ma sono contento di condividere quello che ho con voi”. Così Jannik Sinner dopo la vittoria al torneo di Pechino in finale contro Tien.
Con la vittoria dell’Atp 500 di Pechino Sinner si porta a casa un assegno da 751.075 dollari. Per il finalista Tien, invece, 404.105 dollari.
Al terzo match point Jannik Sinner vince set, match e torneo. Per l’azzurro si tratta del terzo titolo del 2025 e del 21° della carriera.
Nuovo e decisivo break per Sinner. L’altoatesino si porta sul 5-2 nel secondo parziale e può servire per il match e per il torneo.
Il 24enne n°2 del mondo conquista il primo break del secondo parziale e va 3-2.
Sinner vince il primo set 6-2 in 34 minuti.

L’azzurro serve per il primo set: è avanti 5-2.
Altro break di Sinner. L’azzurro conduce il primo set 4-1.
Sinner subito avanti, break nel primo game.

Sfida inedita tra Jannik Sinner e Learner Tien. I due tennisti si affrontano per la prima volta nella finale dell’Atp Pechino 2025.