Us Open 2025, il 3 settembre sfida Sinner-Musetti: a che ora e dove vederla in tv

Us Open 2025, il 3 settembre sfida Sinner-Musetti: a che ora e dove vederla in tv
Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati, Ohio, Stati Uniti. 18 agosto 2025 (Photo by Shelley Lipton/Icon Sportswire) (Icon Sportswire via AP Images)

Il numero 1 al mondo ha travolto Bublik, Musetti ha vinto conto Munar

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti: la sfida ai quarti dello Us Open sarà tutta azzurra. Il numero uno al mondo sfida il n. 10, che per la prima volta è arrivato ai quarti del torneo, domani 3 settembre.

Sinner ha travolto Alexander Bublik per 6-1, 6-1, 6-1 e tornando ai quarti di finale del torneo che aveva vinto l’anno scorso. “E’ fatto con l’AI” ha detto Bublik commentando la partita pazzesca di Sinner. Musetti invece approda ai quarti dopo aver battuto Munar.

Dove vederla in Tv

La sfida Sinner-Musetti sarà trasmessa in diretta Tv in chiaro sul digitale terrestre su SuperTennis, canale 64. La partita è disponibile anche per gli abbonati a Sky. Sarà visibile anche in streaming sulle app Supertennis, SkyGo e su Now tv.

Quando si gioca

Il match Sinner-Musetti si gioca il 3 settembre 2025. L’orario e il campo sono ancora da definire.

Sinner: “Bellissimo per i fan italiani”

Sarà bellissimo per fan italiani, è un momento straordinario del nostro tennis, abbiamo grandi giocatori, ognuno con il suo stile e Lorenzo è uno dei più grandi talenti”. Lo ha detto Jannik Sinner, dopo il successo contro Alexander Bublik agli ottavi di finale degli Us Open, proiettandosi sul derby tutto azzurro ai quarti contro Lorenzo Musetti.

“La pressione c’è sempre, ormai da tempo – ha proseguito il numero uno al mondo – Quando giochi contro un altro italiano i match sono sempre un po’ diversi, Lorenzo è un giocatore davvero straordinario e molto talentuoso. Ha avuto qualche difficoltà durante la stagione, ma ora si trova in una forma strepitosa. Mi piacciono queste sfide ed è fantastico per il tennis italiano che ci sia un italiano sicuro in semifinale di uno Slam. Ora sembra normale, ma non lo è: è difficilissimo arrivare fin qui. L’occasione e l’attenzione crescono, tutto cambia: vedremo come andrà, ma sono pronto alla sfida”.

Soffermandosi sul match dominato con Bublik, Sinner spiega di aver “giocato un ottimo tennis e sono riuscito a brekkare subito, cosa che mi ha dato fiducia. Ci siamo preparati molto bene, soprattutto tatticamente – ha dichiarato nella conferenza stampa post match – Oggi lui non ha servito come al solito e non dimentichiamo che ha giocato molto in questi giorni. Aver fatto il break a inizio di ciascun set mi ha dato molta serenità e mi ha permesso di giocare al meglio. Sono molto felice del modo in cui ho giocato in questa prima sessione serale sull’Ashe”.

“Oggi abbiamo cambiato qualcosa, lui è molto imprevedibile come giocatore, trova soluzioni diverse e ha molto talento – prosegue Sinner nella sua analisi del match – . Ho cercato di muoverlo il più possibile, di portare la partita anche sul piano fisico. Lui mi ha regalato qualche punto, io ho cercato di essere il più costante possibile, credo sia stata la chiave. Se si guarda il punteggio sembra facile, ma non lo è: le cose possono cambiare, ad esempio nel terzo set se mi fa il break sul 4-1 non si sa. Sono però molto contento dell’approccio con cui ho affrontato la partita: sono segnali positivi per me”.

© Riproduzione Riservata