Finali Cincinnati 2025: Sinner-Alcaraz e Paolini-Swiatek: orari, dove vederle in tv, pronostici

Finali Cincinnati 2025: Sinner-Alcaraz e Paolini-Swiatek: orari, dove vederle in tv, pronostici
Jannik Sinner in campo nella semifinale del torneo Atp di Cincinnati 2025 (foto Ap/Shelley Lipton)

Giornata clou per i colori azzurri nel tennis sul cemento dell’Ohio

Le finali dei prestigiosi tornei ATP e WTA 1000 di Cincinnati promettono grande spettacolo con una forte impronta italiana sia nel singolare maschile che femminile. La sera del 18 agosto 2025 si disputeranno infatti due finali clou con protagonisti i colori azzurri: nel tabellone maschile torna la grande rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, e successivamente nel torneo Wta l’atto finale del torneo vedrà in campo Jasmine Paolini contro Iga Swiatek.

Orari e programma delle finali

La prima finale in calendario sarà quella maschile tra Jannik Sinner, numero 1 del ranking ATP e campione in carica a Cincinnati, e lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 2 al mondo. Il match prenderà il via alle ore 21:00 italiane (15:00 locali). Sinner, protagonista di una stagione eccellente, punta alla conferma del titolo che ha già vinto lo scorso anno.

La finale femminile WTA inizierà non prima della mezzanotte (ora italiana) del 19 agosto. Jasmine Paolini affronterà la numero 3 al mondo e recente campionessa di Wimbledon Iga Swiatek. L’italiana arriva alla sfida dopo una vittoria in tre set contro Veronika Kudermetova, mentre Swiatek ha superato Elena Rybakina in due set. La partita si preannuncia molto impegnativa per Paolini, che però giocherà senza pressioni e con tanta voglia di stupire.

Dove seguire le finali in tv e in streaming

Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta televisiva su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis. In streaming gli appassionati potranno seguire le finali tramite SkyGo, NOW. La finale femminile tra Paolini e Swiatek sarà trasmessa anche da Supertennis e in streaming su supertennis.tv.

Pronostici e attese

Nel singolare maschile la sfida tra Sinner e Alcaraz è solo l’ennesimo atto di una rivalità che ha visto i suoi punti più alti nelle finali del Roland Garros (vinta dallo spagnolo) e Wimbledon (dove a trionfare è stato l’italiano). Sinner, solido sul cemento e già campione a Cincinnati, parte leggermente favorito (quota intorno a 1,50 per i bookmaker contro il 2,50 di Alcaraz), ma Alcaraz è un avversario temibile e in crescita costante.

Nel femminile, la partita Paolini-Swiatek è caratterizzata da emozioni particolari: Jasmine è una atleta in crescita che punta a confermare la sua presenza tra le elite del tennis mondiale, mentre Swiatek cerca di consolidare il suo ritorno al top nel circuito dopo un periodo difficile. Swiatek è la favorita d’obbligo, ma Paolini potrebbe giocare senza pressioni e tentare l’impresa.

I precedenti di Sinner-Alcaraz

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono affrontati 13 volte dal 2021, con un bilancio favorevole ad Alcaraz che conduce per 8 vittorie a 5. Nei grandi tornei (major), il confronto è di 3-2 per Alcaraz, compresi i match in finale (3-2 per Alcaraz).

Tra i loro incontri più noti:

  • La finale del Roland Garros 2025, vinta da Alcaraz dopo una battaglia di 5 ore e 29 minuti, il match più lungo nella storia del torneo.
  • La finale di Wimbledon 2025, vinta da Sinner in quattro set.

I precedenti di Paolini-Swiatek

  • Swiatek e Paolini si sono affrontate 5 volte nel circuito professionistico.
  • Iga Swiatek ha vinto tutti e 5 gli incontri, mantenendo un record netto di 5-0 contro Paolini.
  • L’ultimo incontro risale al 27 giugno 2025, in semifinale al torneo di Bad Homburg, dove Swiatek ha vinto 6-1, 6-3 in 66 minuti.

© Riproduzione Riservata