Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026, si parte da Soelden: calendario, orari e dove vederla in tv

Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026, si parte da Soelden: calendario, orari e dove vederla in tv
Lo slalom gigante di Soelden (AP Photo/Alessandro Trovati)

Sofia Goggia guida la delegazione azzurra, out per infortunio Brignone e Bassino

La Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026 parte da Soelden ed è diretta a Milano-Cortina, con un’incognita e una grande assenza per la squadra azzurra. Protagonisti i signori e le signore del ‘Circo bianco’ a pochi mesi dallo start sui Giochi invernali del 2026. Appuntamento che accresce il prestigio della competizione iridata, mai come in questo caso vero e proprio test in vista delle Olimpiadi di febbraio.

Brignone e Bassino out per infortunio

L’Italia ci arriva con l’infermeria occupata da due sicure protagoniste di entrambe le sfide: non ci sarà Federica Brignone – campionessa del mondo in carica del Gigante, detentrice della coppa del mondo generale e vincitrice del globo di specialità – alle prese con il recupero dalla frattura scomposta di tibia e perone e dalla rottura del crociato del ginocchio sinistro, rimediate ad aprile durante gli Assoluti in Val di Fassa. La sciatrice valdostana sta spingendo al massimo per rientrare prima di Milano-Cortina. “Non ho ancora delle date precise sul rientro, sto lavorando settimana per settimane. Sto migliorando tanto e questa è la cosa positiva”, ha detto Brignone nei giorni scorsi. Zero possibilità di arrivare ai Giochi, invece, per Marta Bassino. La piemontese è caduta mentre si allenava in Val Senales, riportando una frattura del piatto tibiale. Subito operata comincerà a breve la riabilitazione. Tornerà sugli sci in quattro-sei mesi, fuori tempo massimo per prendere parte alle Olimpiadi. “Intendo affrontare questa nuova prova al massimo delle mie forze: nella mia carriera sono stata molto fortunata e non ho mai avuto gravi infortuni sino a ieri, si tratta di una nuova sfida – ha commentato la sciatrice – Ho già cominciato con la fisioterapia per tenere abbastanza mobile il ginocchio, per un mese intero non potrò appoggiare la gamba. Adesso penso solamente a guarire, un ginocchio alla fine si aggiusta, purtroppo è un incidente di percorso che può capitare nella carriera di uno sportivo”.

Chi sono gli Azzurri in gara

La squadra femminile, che intanto ha iniziato gli allenamenti sul ghiacciaio tirolese, sarà dunque guidata da Sofia Goggia, punta di diamante dell’intera delegazione. Le principali avversarie saranno l’americana Mikaela Shiffrin e la svizzera Lara Gut-Behrami, l’ultima a contendere il titolo a Brignone nella passata edizione. Il programma sarà chiuso domenica dagli uomini, con lo svizzero Marco Odermatt serio candidato alla vittoria della coppa del mondo generale. Il team azzurro sarà formato da Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Tobias Kastlunger e Alex Vinatzer. Un totale di quindici atleti tra uomini e donne chiamati a sciogliere, metaforicamente, la neve di Soelden a suon di velocità in attesa che la fiaccola olimpica si accenda. 

Calendario weekend, orari e dove vederla in tv e in streaming

Le prime gare della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026 si disputano a Soelden, in Austria, sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre. Ecco il calendario del weekend:

Sabato 25 Ottobre

  • Prima manche gigante femminile – ore 10
  • Seconda manche gigante femminile – ore 13

Domenica 26 Ottobre

  • Prima manche gigante maschile – ore 10
  • Seconda manche gigante maschile – ore 13

Le gare saranno visibili in televisione, in diretta e in chiaro su Rai Sport, mentre in streaming sulle piattaforme Discovery+, Sky Go, Now Tv e Dazn.

© Riproduzione Riservata