Il pilota Ducati, scattato dalla pole, ha mantenuto la testa fino alla fine della gara
Pecco Bagnaia ha vinto il Gran premio d’Austria per la classe MotoGp. Il pilota della Ducati, scattato dalla pole position, ha mantenuto la leadership dall’inizio al termine della gara, infliggendo distacchi siderali ai rivali. Sul podio anche la KTM di Brad Binder, l’unico capace di tenere il ritmo del leader del mondiale per la prima parte di gara, e la Ducati Mooney VR46 di Marco Bezzecchi. Quarto il compagno di box Luca Marini.
Bagnaia: “Abbiamo gestito perfettamente ogni cosa”
“Sinceramente mi aspettavo un passo più forte ma le condizioni erano difficili per tutti. Abbiamo gestito bene perfettamente ogni cosa, sono molto contento. Questo weekend abbiamo dimostrato il nostro potenziale fin da ieri e sono molto contento di questo”. Lo ha detto Pecco Bagnaia, vincitore del Gp d’Austria.
Bezzecchi: “Motivato dopo incidente di ieri, giornata fantastica”
“Ieri ero molto triste dopo l’incidente in partenza, sentivo di poter fare una bella gara. Ero molto motivato oggi, il team ha fatto qualcosa di incredibile. È una giornata fantastica, anche per la vittoria di Vietti in Moto2, voglio ringraziare il team”. Lo ha detto Marco Bezzecchi dopo il terzo posto raccolto nel Gp d’Austria.
Binder: “Ho dovuto usare la testa”
“Sapevo già ieri che ci mancava abbastanza a livello di trazione. Ho cercato di spingere, di frenare forte e di tenere il passo di Pecco il più a lungo possibile, ma a un certo punto mi ha abbandonato il grip al posteriore. Ho dovuto usare la testa e portare la moto al traguardo“. Lo ha detto Brad Binder dopo il secondo posto nel Gp d’Austria. “Il team ha fatto un lavoro straordinario, è molto bello poter fare un altro podio qui nel Gran Premio di casa”, ha aggiunto il pilota della KTM.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata