Trent’anni senza Ayrton Senna

Trent’anni senza Ayrton Senna
Brazilian racing car driver Ayrton Senna da Silva (Ayrton Senna) suits up for the Phoenix Grand Prix in Phoenix, Arizona, June 1, 1989. Senna died in an accident while leading the 1994 San Marino Grand Prix. (AP Photo/NewsBase)

Il campione brasiliano di Formula 1 è morto all’età di 34 anni il 1° maggio 1994

Sono passati 30 anni dalla morte di Ayrton Senna, uno dei più grandi piloti di Formula 1 della storia. Il famoso automobilista brasiliano è scomparso all’età di 34 anni il 1° maggio 1994 in seguito a un incidente avvenuto sul circuito di Imola durante il Gran Premio di San Marino.

L’incidente

Alle 14:17 il campione di San Paolo ha perso il controllo della sua Williams alla curva Tamburello: l’impatto contro il muro è stato terribile con la vettura che è rimbalza ad alta velocità. Senna subito dopo è stato trasportato in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna in coma cerebrale ma ogni tentativo per salvargli la vita è stato inutile. Il suo decesso è stato constatato alle ore 18:40. 

Il giorno prima, il 30 aprile 1994, sulla stessa pista ha perso la vita l’austriaco Roland Ratzenberger, finito contro il muro alla curva Villeneuve. Alla partenza della gara vera e propria un altro terribile incidente, quello tra la Benetton di JJ Lehto e la Lotus di Pedro Lamy, entrambi salvi. 

© Riproduzione Riservata