Rosa è il colore della sfida. Non solo quella che si giocherà sul campo di basket domenica prossima, quando Fiat Torino incontrerà Ax Exchange Armani Milano. Ma anche e soprattutto la sfida che si gioca tutti i giorni nei laboratori dell’IRCC, l’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro da sempre in prima fila a livello internazionale in questo settore cruciale della ricerca scientifica e della sanità.
Per questo domenica 4 novembre il PaleVela di Torino si tingerà di rosa, a sostegno della campagna Life is Pink, lanciata dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per combattere i tumori femminili. In campo Fiat Torino e Armani Milano: un classico del basket italiano che, dagli anni Ottanta ad oggi, ha sempre suscitato grande entusiasmo da parte del pubblico.
"Oggi presentiamo il match Torino-Milano –ha detto Andrea Forni, Presidente di Fiat Torino – una classica sfida sportiva che assurge ad alto livello di solidarietà sociale con una doppia valenza: sostenere le finalità della Fondazione oncologica di Candiolo prestare attenzione all’altra metà del cielo. Fiat Torino è impegnata concretamente nella battaglia contro il cancro: contribuisce con tutti i suoi mezzi alla diffusione del messaggio, all’informazione che è la base dell’informazione. Poi supportando, grazie al nostro pubblico ed ai nostri followers, la raccolta fondi necessaria per la ricerca".
Domenica sarà quindi l’occasione per fare qualcosa di più. Il rosa sarà il filo conduttore dell’evento, ad iniziare dalle divise speciali indossate dai giocatori della Fiat Torino, che verranno poi messe all’asta per raccogliere fondi in favore della ricerca. E rosa sarà anche il pubblico, grazie alle magliette pensate dalla Fiat per l’occasione. Rosa sarà il parquet, grazie al supporto di Valmora, acqua ufficiale della squadra di casa.
"Sarà una serata davvero speciale –ha detto Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro- a conclusione di una seria di eventi “in rosa” dedicati alla raccolta fondi per sostenere la lotta ai tumori femminili dell’Istituto di Candiolo. Grazie alla Fiat Torino, ai nostri partner e a tutti i nostri sostenitori che non ci lasciano mai da soli. Solo grazie a loro abbiamo realizzato quanto fatto fino ad oggi e potremo andare avanti fino a quando non avremo sconfitto questo tremendo male".
Le attività della serata coinvolgeranno anche il pubblico del PalaVela, con iniziative studiate in sinergia con gli sponsor e la Fondazione, La diretta TV su rai sport garantirà ulteriore visibilità all’importante significato della partita, che andrà ben oltre al semplice aspetto sportivo.

