Nuovi successi per l'Italia nella sciabola e nel tiro a volo. Delude la favorita Erriga nel fioretto

Scherma, ciclismo, canoa, tennis, pugilato sono gli sport principali di oggi alle Olimpiadi di Rio 2016. La giornata inizia con una delusione azzurra: Arianna Errigo fuori a sopresa agli ottavi nel fioretto. Seguita dall'eliminazione ai quarti del pugile Clemente Russo.  Attesa nel tennis per il doppio Errani-Vinci ai quarti. Buona notizia dal tiro al volo: argento con Marco Innocenti nel double trap. La seconda medaglia italiana della giornata arriva da Elisa Di Francisca: la jesina, campionessa in carica, non riesce a difendere l'argento di Londra. In finale, l'azzurra ha abdicato alla russa Inna Deriglazova, che si impone per 12-11 al termine di una finale carica di tensione.

BOXE. Si ferma ai quarti di finale l'avventura olimpica di Clemente Russo ai Giochi di Rio de Janeiro. Il pugile italiano, argento a Pechino 2008 e Londra 2012, ha perso nella categoria dei pesi massimi ai punti con verdetto unanime dei giudici contro il russo Evgeny Tishchenko, uno dei favoriti per la vittoria finale.

SCHERMA. Grande delusione per l'Italia nel fioretto femminile ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Arianna Errigo, la favorita del torneo, esce agli ottavi di finale contro la canadese Eleanor Harvey per 15-11. Aldo Montano si è qualificato per gli ottavi di finale nella sciabola individuale allr Olimpiadi di Rio 2016. Il livornese ha battuto all'esordio 15-11 il tunisino Fares Ferjani. Esce invece Diego Occhiuzzi, battuto per 15-12 dal vietnamita Thanh An Vu.

CICLISMO. Elisa Longo Borghini si è classificata quinta nella prova a cronometro di ciclismo a Rio 2016. La verbanese ha chiuso con il tempo di 44:51.94. L'azzurra ha già vinto il bronzo nella prova su strada. Oro alla statunitense Armstrong, argento per la russa Zabelinskaya, bronzo all'olandese van der Breggen. Fabian Cancellara ha vinto la medaglia d'oro nella prova a cronometro su strada ai Giochi di Rio de Janeiro. Lo svizzero, al secondo trionfo olimpico in carriera, ha chiuso con il tempo di 1:12:15.42. Argento per l'olandese Tom Dumoulin, bronzo per il britannico Chris Froome. L'azzurro Damiano Caruso ha concluso al 27° posto.

NUOTO. Eliminazione in batteria per la staffetta femminile della 4×200 stile libero alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il quartetto azzurro, composto da Alice Mizzau, Martina De Memme, Chiara Masini Luccetti e Federica Pellegrini, ha chiuso al sesto posto la propria batteria con il tempo di 7'57"74.

TIRO A VOLO. Marco Innocenti ha vinto la medaglia d'argento nel double trap ai Giochi di Rio 2016. Il tiratore di Prato ha chiuso la finale a due con il secondo punteggio. Oro a Fehaid Aldeehani, del Kuwait. L'azzurro, al primo podio olimpico in carriera, ha chiuso la sfida decisiva con il punteggio di 24, su 30 piattelli, contro il 26 raccolto dall'avversario, che corre con gli atleti olimpici indipendenti. Il bronzo è stata vinto dal britannico Steven Scott. Con questa medaglia l'Italia sale complessivamente a quota 10.

VOLLEY. Terza sconfitta in altrettante partite per l'Italvolley femminile alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Le azzurre del ct Bonitta, già sconfitte dalla Serbia e dalla Cina, hanno perso anche contro l'Olanda con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-20, 25-20). Il prossimo impegno per Del Core e compagne è in programma venerdì contro gli Stati Uniti. Bonitta ha schierato il solito sestetto con Orro in regia, Egonu sulla diagonale, Chirichella e Guiggi centrali, Del Core e Sylla di banda, De Gennaro libero. Nel secondo set in un momento topico ha inserito prima Ortolani (poi rimasta in campo sino al termine del match) e Lo Bianco. L'Olanda ha vinto il primo parziale 25-21. ancora una volta il sestetto azzurro ha iniziato con il freno a mano tirato accumulando ben sei lunghezze di svantaggio (3-9), per poi iniziare una lunga rimonta che l'ha portata sul meno 1 (9-10) l'equilibrio è durato sino al 12-13, poi l'Olanda con Buijs in evidenza ha ripreso il sopravvento e chiuso senza tanti problemi. Le azzurre giocano meglio la parte centrale del secondo set, ma il risultato alla fine non cambia. L'Italia trova difficoltà nella fase di cambi-palla e costruisce la sua buona rimonta, che si ferma sul 16-17 sui servizi e sul muro-difesa. L'Olanda pur con una Slotijes poco pungente chiude 25-20 e si porta sul 2-0. Nel terzo l'Italia sotto di tre punti (6-9) ha avuto uno sprazzo di bel gioco ed  è riuscita a portarsi avanti 14-12, prima di cedere nuovamente perdendo ancora 25-20.

CANOA. Giovanni De Gennaro si qualifica per la finale della canoa slalom ai Giochi Olimpici di Rio. L'azzurro, dopo essere stato il più veloce nelle batterie, chiude al nono posto (il penultimo utile, ndr) in semifinale accendendo così all'atto conclusivo della gara. Il migliore, e quindi ultimo a scendere in acqua nella finale, è stato lo slovacco Jakub Grigar.

PALLANUOTO. Terza vittoria in altrettante gare per il Settebello di Sandro Campagna ai Giochi Olimpici di Rio. Dopo Spagna e Francia anche il Montenegro si arrende agli azzurri vincitori per 6-5. Con questo risultato l'Italia ipoteca il passaggio ai quarti di finale.

BEACH VOLLEY. Sconfitta onorevole contro i campioni del mondo del Brasile per la coppia azzurra del beach volley composta da Ranghieri e Carambula, nell'ultima partita del gruppo A del torneo olimpico di Rio de Janeiro. Gli italiani, già qualificati per gli ottavi, hanno perso in due set con il punteggio di 21-19, 21-16.

TUFFI. Andrea Chiarabini e Giovanni Tocci hanno chiuso al sesto posto nella finale del trampolino sincro ai Giochi di Rio. I due azzurri hanno chiuso con il punteggio di 395.19. Oro alla coppia britannica Laugher-Mears.

ARCO. Marco Galiazzo è stato eliminato dal canadese Duenas 6-5 al primo turno nella prova individuale di tiro con l'arco ai Giochi di Rio. Tra le donne, Guendalina Sartori ha battuto 6-0 la colombiana Aguirre e ora affronta l'indiana Kumari negli ottavi.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata