Milano, 28 lug. (LaPresse) – E’ stato svelato questa sera negli sturi Sky di Milano in calendario del campionato di Serie A 2014/2015 alla presenza dei vertici del calcio italiano del recente passato e del futuro. Il via il 31 agosto. La Juventus campione d’Italia esordirà contro il Chievo Verona in trasferta. La Roma, rivale dei bianconeri lo scorso anno nella lotta per lo scudetto, ospiterà invece la Fiorentina, l’Inter andrà in casa del Torino. Alla terza giornata c’è già un altro big match: Milan-Juventus è in programma a San Siro il 21 settembre, con la sfida tra Pippo Inzaghi e Max Allegri. Avvio non facile per i bianconeri che alla sesta giornata riceveranno allo Juventus Stadium proprio la Roma, match in programma il 5 ottobre. Nello stessa finesettimana anche due partite interessanti come Fiorentina-Inter e Napoli-Torino.

Il primo derby della stagione sarà quello della Lanterna, a Genova. Alla quinta giornata, il 28 settembre, è infatti in programma a Marassi la sfida tra Genoa e Sampdoria. Alla 10/a giornata è in programma uno dei match più temuti sotto l’aspetto dell’ordine pubblico: il 2 novembre si gioca infatti Napoli-Roma, ritorno all’Olimpico il 4 aprile. Dopo la morte del tifoso napoletano Ciro Esposito ci sarà grande attenzione e tensione. Si giocherà invece alla 12/a giornata il secondo derby del campionato: il 23 novembre è in programma la sfida tra Milan e Inter a San Siro. In quella stessa giornata, la Juve andrà a far visita alla Lazio e la Roma all’Atalanta. Il derby della Mole tra Juventus e Torino si giocherà in casa dei bianconeri alla 13/a giornata, il 30 novembre. Nello stesso week-end la Roma ospiterà l’Inter. Alla 14/a giornata la Juventus andrà in casa della sempre ostica Fiorentina, il 7 dicembre. Mentre alla 15/a giornata c’è un interessante Milan- Napoli a San Siro, il 14 dicembre.

Roma-Milan altro big match della Serie A si giocherà alla 16/a giornata, il 21 dicembre. In quell’occasione la Juve giocherà a Cagliari. Alla 17/a giornata è invece in programma il derby d’Italia tra Juventus e Inter, una sfida sempre dal grande fascino. Si giocherà alla penultima giornata, la 18/a, il derby della capitale tra Roma e Lazio in programma l’11 gennaio 2015. Nello stesso finesettimana si giocherà anche una sfida sempre molto sentita al San Paolo: Napoli-Juventus. L’ultima giornata vede i bianconeri campioni in carica affrontare il Verona in casa, mentre la Roma chiuderà il suo percorso in casa del neopromosso Palermo. All’ultima giornata sfida intrigante tra Lazio e Napoli.

Il calendario del campionato di Serie A 2014/2015.

1/a giornata (andata 31 agosto, ritorno 25 gennaio): Atalanta-Verona; Cesena-Parma; Chievo-Juventus; Genoa-Napoli; Milan-Lazio; Palermo-Sampdoria; Roma-Fiorentina; Sassuolo-Cagliari; Torino-Inter; Udinese-Empoli.

2/a giornata (andata 14 settembre-ritorno 1 febbraio): Cagliari-Atalanta; Empoli-Roma; Fiorentina-Genoa; Verona-Palermo; Inter-Sassuolo; Juventus-Udinese; Lazio-Cesena; Napoli-Chievo; Parma-Milan; Sampdoria-Torino.

3/a giornata (andata 21 settembre, ritorno 8 febbraio): Atalanta-Fiorentina; Cesena-Empoli; Chievo-Parma; Genoa-Lazio; Milan-Juventus; Palermo-Inter; Roma-Cagliari; Sassuolo-Sampdoria; Torino-Verona; Udinese-Napoli.

4/a giornata (andata 24 settembre, ritorno 15 febbraio): Cagliari-Torino; Empoli-Milan; Fiorentina-Sassuolo; Verona-Genoa; Inter-Atalanta; Juventus-Cesena; Lazio-Udinese; Napoli-Palermo; Parma-Roma; Sampdoria-Chievo.

5/a giornata (andata 28 settembre, ritorno 22 febbraio): Atalanta-Juventus; Cesena-Milan; Chievo-Empoli; Genoa-Sampdoria; Inter-Cagliari; Palermo-Lazio; Roma-Verona; Sassuolo-Napoli; Torino-Fiorentina; Udinese-Parma.

6/a giornata (andata 5 ottobre, ritorno 1 marzo): Empoli-Palermo; Fiorentina-Inter; Verona-Cagliari; Juventus-Roma; Lazio-Sassuolo; Milan-Chievo; Napoli-Torino; Parma-Genoa; Sampdoria-Atalanta; Udinese-Cesena.

7/a giornata (andata 19 ottobre, ritorno 8 marzo): Atalanta-Parma; Cagliari-Sampdoria; Fiorentina-Lazio; Genoa-Empoli; Verona-Milan; Inter-Napoli; Palermo-Cesena; Roma-Chievo; Sassuolo-Juventus; Torino-Udinese.

8/a giornata (andata 26 ottobre, ritorno 15 marzo): Cesena-Inter; Chievo-Genoa; Empoli-Cagliari; Juventus-Palermo; Lazio-Torino; Milan-Fiorentina; Napoli-Verona; Parma-Sassuolo; Sampdoria-Roma; Udinese-Atalanta.

9/a giornata (andata 29 ottobre, ritorno 22 marzo): Atalanta-Napoli; Cagliari-Milan; Fiorentina-Udinese; Genoa-Juventus; Verona-Lazio; Inter-Sampdoria; Palermo-Chievo; Roma-Cesena; Sassuolo-Empoli; Torino-Parma.

10/a giornata (andata 2 novembre-ritorno 4 aprile): Cesena-Verona; Chievo-Sassuolo; Empoli-Juventus; Lazio-Cagliari; Milan-Palermo; Napoli-Roma; Parma-Inter; Sampdoria-Fiorentina; Torino-Atalanta; Udinese-Genoa.

11/a giornata (andata 9 novembre, ritorno 12 aprile 2015): Cagliari-Genoa; Chievo-Cesena; Empoli-Lazio; Fiorentina-Napoli; Inter-Verona; Juventus-Parma; Palermo-Udinese; Roma-Torino; Sampdoria-Milan; Sassuolo-Atalanta.

12/a giornata (andata 23 novembre, ritorno 19 aprile): Atalanta-Roma; Cesena-Sampdoria; Genoa-Palermo; Verona-Fiorentina; Lazio-Juventus; Milan-Inter; Napoli-Cagliari; Parma-Empoli; Torino-Sassuolo; Udinese-Chievo.

13/a giornata (andata 30 novembre, ritorno 26 aprile): Cagliari-Fiorentina; Cesena-Genoa; Chievo-Lazio; Empoli-Atalanta; Juventus-Torino; Milan-Udinese; Palermo-Parma; Roma-Inter; Sampdoria-Napoli; Sassuolo-Verona.

14/a giornata (andata 7 dicembre, ritorno 29 aprile 2015): Atalanta-Cesena; Cagliari-Chievo; Fiorentina-Juventus; Genoa-Milan; Verona-Sampdoria; Inter-Udinese; Napoli-Empoli; Parma-Lazio; Roma-Sassuolo; Torino-Palermo.

15/a giornata (andata 14 dicembre, ritorno 3 maggio): Cesena-Fiorentina; Chievo-Inter; Empoli-Torino; Genoa-Roma; Juventus-Sampdoria; Lazio-Atalanta; Milan-Napoli; Palermo-Sassuolo; Parma-Cagliari; Udinese-Verona.

16/a giornata (andata 21 dicembre, ritorno 10 maggio): Atalanta-Palermo; Cagliari-Juventus; Fiorentina-Empoli; Verona-Chievo; Inter-Lazio; Napoli-Parma; Roma-Milan; Sampdoria-Udinese; Sassuolo-Cesena; Torino-Genoa.

17/a giornata (andata 6 gennaio, ritorno 17 maggio): Cesena-Napoli; Chievo-Torino; Empoli-Verona; Genoa-Atalanta; Juventus-Inter; Lazio-Sampdoria; Milan-Sassuolo; Palermo-Cagliari; Parma-Fiorentina; Udinese-Roma.

18/a giornata (andata 11 gennaio, ritorno 24 maggio): Atalanta-Chievo; Cagliari-Cesena; Fiorentina-Palermo; Verona-Parma; Inter-Genoa; Napoli-Juventus; Roma-Lazio; Sampdoria-Empoli; Sassuolo-Udinese; Torino-Milan.

19/a giornata (andata 18 gennaio, ritorno 31 maggio): Cesena-Torino; Chievo-Fiorentina; Empoli-Inter; Genoa-Sassuolo; Juventus-Verona; Lazio-Napoli; Milan-Atalanta; Palermo-Roma; Parma-Sampdoria; Udinese-Cagliari.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata