Roma, 30 giu. (LaPresse) – “Il nostro obiettivo è Rio de Janeiro 2016”. Così si è espresso il presidente della Fip Giovanni Petrucci nella conferenza stampa di presentazione della squadra di coach Simone Pianigiani, da domani in raduno a Folgaria per preparare gli incontri di qualificazione a EuroBasket 2015. “Quest’oggi abbiamo voluto invitare qui i Presidenti dei Comitati Regionali, i Consiglieri federali e tutto il nostro mondo, per condividere i nostri obiettivi – ha esordito Petrucci presso la sede milanese di Edison, dal 2007 main sponsor della Maglia Azzurra – Davanti a voi vedete la nostra merce rara: i nostri giocatori. Noi vogliamo che gli atleti italiani abbiano sempre più minuti a disposizione per dimostrare il loro talento. Ringrazio loro e ringrazio Simone Pianigiani. Quest’anno ha girato tutta l’Italia con i Centri Tecnici Regionali, che sono stati un grande successo. Il nostro movimento è vivo, abbiamo appena finito di ammirare una finale Scudetto straordinaria, e qui con noi ci sono tre atleti (Gentile, Hackett e Melli, ndr) che hanno contribuito a far tornare dopo diciotto anni il tricolore a Milano. La vittoria di Marco Belinelli in NBA ha dato poi tanta popolarità e visibilità della pallacanestro italiana nel mondo. La Nazionale femminile qualificata all’Europeo 2015 ci ha fatto vedere che quando si vuole, si raggiunge la meta”, ha ricordato il numero uno della Fip.
Petrucci ha voluto poi ricordare alla Nazionale di coach Pianigiani l’obiettivo da raggiungere. “Per un atleta l’emozione più grande è poter vivere l’esperienza dell’Olimpiade. Le partite di Qualificazione all’Europeo contro Russia e Svizzera sono una parte del cammino per arrivare in Brasile – ha evidenziato – Ve lo ripeto, il nostro obiettivo è Rio de Janeiro 2016”. A proposito del rapporto con la Lega di Serie A, il presidente della Fip ha ammesso che “deve essere completamente riformato. Stima e rispetto per chi investe nel basket, ma dobbiamo ripartire su basi diverse. Il prossimo 7 luglio incontrerò il presidente Fernando Marino e cercheremo di capire competenze e doveri. Siamo disponibili a darle gli stessi compiti che ha attualmente la Lega calcio di serie A, a condizione che la Lega dimostri di avere strutture, organizzazione, capacità e risorse”. Dopo la visione del video con le più belle emozioni di EuroBasket 2013 in Slovenia, il Commissario Tecnico Simone Pianigiani ha illustrato il programma degli Azzurri in vista delle partite del Girone G contro Russia e Svizzera: “E’ bello ripartire da queste immagini. L’atteggiamento e lo spirito avuto da questa squadra nelle ultime due estati è quello che deve accompagnarci ancora – ha spiegato – Quest’anno abbiamo girato tutto il Paese, venendo a contatto con realtà diverse fra loro e ovunque ho percepito l’entusiasmo che circonda la Nazionale. Vogliamo che chi indossa la Maglia Azzurra sia parte di una famiglia”.
Pianigiani ha poi continuato: “La Nazionale femminile che ha appena staccato il pass per EuroBasket Women 2015 è cresciuta durante le Qualificazioni appena concluse, ha sovvertito i pronostici, fatto progressi e avuto sempre la faccia giusta. Altri due esempi, l’Oro dello scorso anno della Nazionale Under 20 e la vittoria di quest’anno della Nazionale Under 18 nel torneo di Mannheim sono dei momenti molto belli per il nostro movimento, e va sottolineato il modo in cui i ragazzi di coach Sacripanti e di coach Capobianco hanno approcciato agli impegni – ha ricordato l’ex coach della Montepaschi Siena – Poi c’è la Nazionale Sperimentale, che sta volando in queste ore verso la Cina, e che è un progetto che sta dando risultati. Molte nazioni, come la Francia, stanno copiando la filosofia di questa Nazionale, che vuole ampliare quanto più possibile la base dei giocatori convocabili, aumentandone la loro capacità di adattamento in mondi diversi e facendogli fare delle esperienze in campo internazionale. Molti ragazzi che sono qui oggi lo scorso anno erano con la Sperimentale”.
Da domani comincia il viaggio verso le Qualificazioni all’Europeo 2015. “Ora tocca a noi. Giocoforza ci dobbiamo qualificare, perché vogliamo tornare a competere con le grandi nazioni d’Europa – ha rivelato Pianigiani – Questa sera partiamo per Folgaria, con l’idea di far crescere i giocatori, con entusiasmo e per diventare una ‘family’. Senza nascondere che vogliamo il risultato della Qualificazione”. Il primo impegno sarà la Trentino Basket Cup (dal 10 al 12 luglio), poi i Tornei Internazionali a Sarajevo (dal 18 al 20 luglio), a Skopje (dal 25 al 27 luglio) e a Trieste (dal 3 al 5 agosto). Dal 13 al 27 agosto sono in programma le gare di Qualificazione a EuroBasket 2015.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata