Torino, 23 dic. (LaPresse) – Il Sassuolo si regala un Natale felice superando per 2-0 il neopromosso Lanciano con un gol per tempo. La squadra di Di Francesco, alla terza vittoria di fila, allunga il vantaggio in classifica sul Livorno a cinque lunghezze conquistando il platonico titolo di campione d’inverno con un turno di anticipo. Frena il Livorno, inchiodato sullo 0-0 a Brescia: i toscani scivolano a -5 dalla capolista. Non molla la presa il Verona di Mandorlini, cui basta un rigore di Cacia nella ripresa per battere la Juve Stabia e ritrovare la vittoria. Il Padova soffre ma passa a La Spezia, il Modena strappa un punto a Vicenza al termine di un pirotecnico 3-3. Per quello che riguarda la corsa salvezza, successi importanti per la Reggina a Grosseto e per il Crotone, vittorioso in casa sul Varese.
I risultati finali delle gare valide per la 20/a giornata del campionato di Serie B: Cesena-Bari 1-1 (giocata alle 12.30), Brescia-Livorno 0-0, Cittadella-Empoli 0-0, Crotone-Varese 1-0, Grosseto-Reggina 0-1, Sassuolo-Lanciano 2-0, Spezia-Padova 2-3, Ternana-Ascoli 1-2, Verona-Juve Stabia 1-0, Vicenza-Modena 3-3. Novara-Pro Vercelli 2-0.
Classifica
Sassuolo 48 punti, Livorno 43, Verona 39, Modena 29 (-2), Padova 29 (-2), Empoli 29 (-1), Cittadella 29, Varese 29 (-1), Brescia 28, Juve Stabia 26, Spezia 25, Ascoli 24 (-1), Crotone 22 (-2), Ternana 21, Bari 20 (-7), Novara 19 (-4), Vicenza 19, Reggina 19 (-3), Cesena 18, Lanciano 16, Pro Vercelli, Grosseto 11 (-6).
Varese e Grosseto una partita in meno.
CESENA-BARI 1-1
Termina 1-1 il match fra Cesena e Bari valido per la 20esima giornata del campionato di Serie B. Un punto che serve a poco ad entrambe le squadre che restano nella parte bassa della classifica. I pugliesi sono a quota 20 punti, i romagnoli a 18. Ad aprire le marcature è proprio il Cesena dopo soli 3′ di gioco. E’ Defrel a risolvere con un tiro al volo una mischia nata da azione di calcio d’angolo. Il pareggio ospite giunge al 49′ con un bel tiro da fuori di Bellomo che non lascia scampo a Ravaglia. Al 58′ il Bari resta in dieci per l’espulsione di Romizi causa doppia ammonizione. Al 72′ lo raggiunge sotto la doccia il cesenate Djokovic sempre per doppio giallo. La parità numerica però dura poco perché Rossi all’80’ stende Bellomo con un brutto fallo. Per lui arriva il rosso diretto. Nel finale il Bari prova con convinzione a piazzare il colpaccio ma senza esito
SASSUOLO-LANCIANO 2-0
Apre le marcature Missiroli al 28′. Il fantasista neroverde è il più veloce a ribadire in rete una respinta dal portiere ospite Leali su tiro di Boakye. Il raddoppio arriva al 62′ ed è opera dell’ex di giornata Pavoletti con un colpo di testa su cross di Troiano.
VERONA-JUVE STABIA 1-0
Il Verona soffre ma riesce comunque a superare la Juve Stabia al ‘Bentegodi’ per 1-0. Un risultato che porta la squadra di Mandorlini a quattro lunghezze da Livorno secondo in classifica. Nel primo tempo le occasioni più grosse capitano al veronese Cacciatore ed al campano Mezavilla ma in entrambi i casi i due non concretizzano. La gara si sblocca al 54′ quando l’arbitro concede un calcio di rigore al Verona per fallo di Baldanzeddu su Carrozza. Trasforma Cacia. Al 68′ però gli scaligeri restano in dieci per l’espulsione dello stesso Carrozza causa doppia ammonizione. Nel finale la Juve Stabia prova in varie occasioni a raggiungere il pareggio ma il portiere di casa Rafael risponde sempre presente.
CROTONE-VARESE 1-0
Il Crotone corona la bella prestazione offerta contro il Varese trovando la vittoria nel finale e mettendo così fine alla striscia di tre vittorie consecutive dei lombardi. Decide all’89’ un colpo di testa di Gabionetta su assist di De Giorgio. La zuccata del brasiliano non lascia scampo a Bressan facendo esplodere lo ‘Scida’. Nel recupero il Varese resta anche il dieci uomini per l’espulsione del difensore Grillo.
VICENZA-MODENA 3-3
Pareggio pirotecnico tra Vicenza e Modena, che si spartiscono la posta al termine di una bellissima partita. Al ‘Menti’ finisce 3-3, ma le maggiori recriminazioni sono per i biancorossi che vanno in vantaggio tre volte e si fanno sempre recuperare dagli emiliani. E’ Castiglia a sbloccare, su assist dell’ex Pinardi, il risultato al 4′. I ‘canarini’ agguantano il pari con lo sloveno Lazarevic alla mezz’ora, ma quattro minuti dopo il rigore di Pinardi riporta avanti i veneti. Un altro penalty consente a Greco di fissare il 2-2 al 45′. Non è finita: nella ripresa, al 5′, Giacomelli riporta avanti il Vicenza ma al 40′ Gozzi riagguanta ancora una volta la squadra di Breda realizzando di testa il gol del definitivo 3-3. Il Modena resta in zona playoff, per il Vicenza impegnato nella lotta salvezza è comunque un buon punto.
BRESCIA-LIVORNO 0-0
Finisce a reti bianche la sfida fra Brescia e Livorno. Al ‘Rigamonti’ però è mancato solo il gol visto che la gara è stata piacevole e ricca di colpi di scena. Per effetto di questo risultato i toscani perdono due punti dal Sassuolo. Ora lo svantaggio dalla capolista è di -5. La prima parte di gara è tutta di marca bresciana. All’11’ Corvia viene steso in area di rigore da Emerson ma Andrea Caracciolo si fa parare la conclusione dal dischetto da Fiorillo. Al 22′ i padroni di casa colpiscono la traversa con una precisa punizione di Budel. Nella ripresa il Livorno migliora il suo rendimento conquistando un rigore al 60′ per fallo di Antonio Caracciolo. Anche questa volta però il portiere ipnotizza il tiratore avversario. E’ Dionisi a doversi arrendere ad Arcari. Il Livorno ha ancora una clamorosa occasione al 75′ ma De Maio salva in extremis su un colpo di testa di Belingheri.
GROSSETO-REGGINA 0-1
Importante colpo esterno in chiave salvezza della Reggina. I calabresi espugnano per 1-0 il campo del Grosseto lasciandolo malinconicamente ultimo in fondo alla classifica. Dopo un primo tempo piuttosto scialbo la gara si scalda nella ripresa. Al 72′ il Grosseto riesce a mettere la palla in rete con Lupoli ma l’arbitro Giancola annulla per un fallo precedente di un giocatore toscano sul portiere ospite Baiocco. Scampato il pericolo la squadra di Dionigi segna il gol partita al 74′. Autore Comi con un colpo di testa su cross di Ely. Nel recupero i calabresi restano in dieci per l’espulsione di Bombagi ma il risultato non cambia più.
TERNANA-ASCOLI 1-2
L’Ascoli si impone per 2-1 sul campo della Ternana superando in classifica gli umbri. Per i marchigiani è la seconda vittoria di fila, per i padroni di casa invece si tratta del secondo ko consecutivo. Al 7′ la Ternana segna ma l’arbitro annulla la rete di Brosco per un fallo su Faisca. Il vantaggio rossoverde giunge comunque al 35′ con Nolé che supera Guarna in uscita. Ad inizio ripresa la Ternana spreca con Alfageme una ghiotta occasione per il raddoppio. Passata la paura l’Ascoli si riprende e pareggia i conti con un diagonale di Zaza al 55′. La rimonta si completa al 61′ grazie ad una sfortunata autorete di Brosco.
CITTADELLA-EMPOLI 0-0
Cittadella ed Empoli pareggiano per 0-0 al ‘Tombolato’. Un punto che permette ad entrambe le compagini, reduci da due vittorie consecutive, di rimanere in zona playoff. Le occasioni più ghiotte capitano nel primo tempo agli ospiti con Tavano e soprattutto Saponara al 17′ sul quale Cordaz compie un intervento prodigioso.
SPEZIA-PADOVA 2-3
Esordio positivo per Franco Colomba sulla panchina del Padova. Alla prima gara del dopo-Pea, i veneti espugnano 3-2 il campo dello Spezia e riprendono la marcia playoff dopo due sconfitte. Dopo quattro risultati utili si fermano invece i padroni di casa, che pagano gli errori della difesa. Gli ospiti costruiscono la loro vittoria nel primo tempo. A sbloccare il risultato, dopo l’ottima partenza dello Spezia, è Farias al 5′. Quindi al 32′ Cutolo su punizione, ma è decisiva la papera di Iacobucci, riporta avanti i biancoscudati, dopo il momentaneo pareggio firmato da Okaka (19′). Ancora Farias firma il terzo gol del Padova al 43′ sugli sviluppi di un contropiede. Nella ripresa accorcia le distanze, di testa, Goian (23′), ma il risultato non cambia più, nonostante l’assalto generoso da parte dei padroni di casa e l’inferiorità numerica dei patavini, in dieci dal 32′ per il secondo giallo sventolato a De Vitis. Il Padova sale a 29 punti, i liguri restano fermi a 25.
NOVARA-PRO VERCELLI 2-0
Il Novara si aggiudica il derby piemontese battendo la Pro Vercelli 2-0. E’ Perticone a sbloccare, di testa, il risultato all’11’. I padroni di casa resistono alle offensive degli ospiti e nella ripresa, al 47′, l’argentino Gonzalez firma il gol della sicurezza trasformando il rigore concesso da Candussio per atterramento di Lazzari ad opera di Marconi. Per la formazione di casa, successo importante in chiave salvezza: la cura Aglietti, alla terza vittoria consecutiva, funziona: gli azzurri salgono a 19 punti. Sprofonda la Pro Vercelli, mai vittoriosa fuori casa in questo campionato che la vede sempre penultima a quota 15.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata