Dalle toilette a pagamento ai posti in piedi: l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, è famoso per le sue proposte originali. “Noi pensiamo solo ai passeggeri e a farli pagare meno”, si è spesso giustificato. Ora la prossima mossa per fare cassa è il wi-fi. “Mi piacerebbe offrirlo a 2 euro, con 80 milioni di clienti si fa presto a fare i conti”. Un servizio sul quale scommettono anche i bookie: a 2,25 davanti ai distributori automatici di cibo e bevande a bordo (a 5,50). Si sale a 6,00 per la famosa tassa sulla toilette e a 9,00 per i posti in piedi. Doppia cifra invece per il sovrapprezzo per i passeggeri obesi (a 13,00) e per il pagamento anche per il bagaglio a mano (a 15,00). Difficile invece che la compagnia decida di abolire il secondo pilota, un’ipotesi che vale 176 volte la posta.
MSC/Agipro
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata