Parigi (Francia), 9 giu. (LaPresse) – Maria Sharapova ha vinto per la prima volta nella sua carriera il Roland Garros, seconda prova stagionale del Grande Slam. La campionessa russa ha battuto l’azzurra Sara Errani in due set con il punteggio di 6-3, 6-2.
E’ durato un’ora e trenta minuti il sogno della Errani di ripetere l’exploit di Francesca Schiavone nel 2010, unica tennista italiana a vincere una prova del Grande Slam. Troppo superiore fisicamente la Sharapova, neo numero 1 del mondo, che teneva tantissimo a vincere a Parigi e che alla fine ha espresso tutta la sua gioia ed emozione inginocchiandosi a terra dopo aver convertito il terzo match point. La Errani ha tenuto il campo con grande dignità, opponendo le armi della generosità e della varietà di colpi alla strabordante potenza della Sharapova.
Alla fine la tennista romagnola è riuscita anche a conquistare il pubblico parigino che nel finale ha iniziato ad incitarla a gran voce. Per la Sharapova, quello di oggi è il quarto titolo del Grande Slam in carriera dopo Wimbledon 2004, US Open 2006 e Australian Open 2008. Grazie alle finale al Roland Garros, la Errani, arrivata a Parigi da numero 24 del ranking Wta, è già certa di entrare nelle top ten, terza italiana di sempre dopo Flavia Pennetta e Francesca Schiavone: da lunedì sarà infatti numero 10.
“Prima di tutto congratulazioni a Maria (Sharapova, ndr) per la vittoria del torneo e per il match di oggi. Grazie a tutti per questa possibilità e anche grazie a tutto il pubblico di oggi”, è il commento della romagnola al termine del match. Poi rivolgendosi ai genitori in tribuna, ha detto: “Questo premio è vostro perchè mi avete fatto essere la persona che sono ed essere qui oggi”. Infine all’intervistatore, l’ex tennista Cedric Pioline, che gli chiede di come ci si sente ad essere tra le top ten della classifica, la Errani ha risposto con grande umiltà: “Non mi sento ancora una top ten, ma è così. Sono molto contenta”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata