Londra (Regno Unito), 8 apr. (LaPresse) – Grazie ad una bella conclusione dalla distanza di Mikel Arteta a 3 minuti dal termine l’Arsenal sconfigge per 1-0 il Manchester City nel posticipo della 32esima giornata di Premier League. Un risultato fondamentale per i ‘Gunners’ ora terzi in classifica con 2 punti di vantaggio sul Tottenham ma ancora di più per il City che, complice la vittoria nel primo pomeriggio del Manchester United per 2-0 sul Qpr grazie ad un contestato rigore di Rooney con conseguente espulsione di Derry ed una rete di Scholes, porta la squadra di Ferguson a +8 in classifica. La Pasqua amara dei ‘Citizens’ si conclude con l’espulsione di Mario Balotelli. L’attaccante azzurro è stato graziato al 20′ del primo tempo quando poteva essere espulso per un’entrataccia su Song ma, successivamente, è stato comunque mandato sotto la doccia al minuto 89 per somma di ammonizioni. La sconfitta potrebbe mettere a rischio la panchina di Roberto Mancini. Il City infatti è già fuori dall’Europa e dalla Fa Cup e, con tutta probabilità, terminerà la stagione senza titoli.
“Balotelli deve cambiare atteggiamento. Dalla panchina non avevo visto il tackle su Song ora che l’ho fatto in Tv posso dire che doveva essere espulso già in quella occasione. Sono molto dispiaciuto e non ho parole per il suo comportamento”, così Roberto Mancini ha criticato aspramente Mario Balotelli dopo la gara contro l’Arsenal. “E’ un giocatore fantastico e gli voglio bene come persona ma deve cambiare altrimenti rischia di perdere tutto – ha aggiunto – Sono molto contrariato. E’ giovane e continua a commettere errori”. Mancini ha terminato il suo sfogo dicendo che “probabilmente” il giocatore verrà ceduto al termine della stagione e di non volerlo più utilizzare perché: “tutte le volte rischiamo un’espulsione e di giocare in inferiorità numerica come oggi”.
Questa la classifica di Premier League dopo la 32esima giornata: Manchester United 79, Manchester City 71, Arsenal 61, Tottenham 59, Chelsea 56, Newcastle 56, Everton 44, Liverpool 43, Sunderland 42, Fulham 42, Stoke 41, Norwich 40, West Bromwich 39, Swansea 39, Aston Villa 34, Bolton 29, Queens Park Rangers 28, Blackburn 28, Wigan 28, Wolverhampton 22.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata