Londra (Regno Unito), 2 gen. (LaPresse) – Quattro vittorie esterne in altrettanti incontri pomeridiani validi per la 20esima giornata di Premier League. La più importante è quella del Chelsea che si impone per 2-1 sul campo del Wolverhampton. Ospiti in vantaggio al 54′ con Ramires. Pareggio di Ward all’84’ e rete decisiva di Lampard all’89’. Grazie a questa affermazione la squadra di Villas Boas sale al quarto posto a quota 37 punti.
Esordio sfortunato invece per Federico Mahceda con la maglia del Queens Park Rangers. I londinesi infatti cadono in casa per 2-1 contro il Norwich. Il Qpr passa in vantaggio all’11’ con Burton ma lo stesso centrocampista si fa espellere al 36′ dopo una zuffa con Bradley Johnson. L’inferiorità numerica condiziona il Qpr e mette le ali al Norwich che giunge al pareggio al 42′ con Pilkington e mette a segno la rete della vittoria all’83’ con Morison.
Negli altri incontri grazie ad una doppietta di Crouch al 17′ ed al 45′ lo Stoke ha espugna il campo del Blackburn, reduce dalla vittoria a sorpresa sul campo del Manchester United, inutile per i padroni di casa la marcatura di Goodwille al 66′. Sorride anche lo Swansea che, grazie alle reti di Dyer al 4′ e Routledge al 47′ viola per 2-0 il campo dell’Aston Villa.
In serata il Fulham batte 2-1 l’Arsenal nel derby londinese. Gli ospiti vanno in vantaggio al 21′ con Koscielny e comandano la gara con tranquillità. Al 79′ però Djourou viene espulso per doppia ammonizione ed il Fulham prima raggiunge il pareggio all’85’ con Sidwell e poi completa addirittura la clamorosa rimonta con Zamora al 90′.
Questa la classifica di Premier League dopo gli anticipi della 20esima giornata: Manchester City 45, Manchester United 45, Tottenham 39, Chelsea 37, Arsenal 36, Liverpool 34, Newcastle 30, Stoke 29, Norwich 25, Everton 24, Swansea 23, Aston Villa 23, Fulham 22, West Bromwich 22, Sunderland 21, Queens Park Rangers 17, Wolverhampton 17, Wigan 15, Blackburn 14, Bolton 13.
* Manchester City, Manchester United, Liverpool, Newcastle, West Bromwich, Sunderland, Wigan e Bolton una gara in meno.
* Tottenham ed Everton due gare in meno.