Domenica 29 settembre l'annuncio a sorpresa con un concerto all'autogrill di Fiorenzuola d'Arda
A 20 anni dal primo concerto a Campovolo (10 settembre 2005), il 21 giugno 2025 Luciano Ligabue tornerà sul palco di Campovolo (Rcf Arena di Reggio Emilia) con ‘La notte di certe notti’, un grande evento per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” che nel 1995 hanno segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera. Nel giorno della Festa internazionale della Musica e del solstizio d’estate, Luciano Ligabue fermerà il tempo per festeggiare gli importanti anniversari e rivivere insieme al pubblico la magia di canzoni che hanno segnato non soltanto la sua carriera, ma la storia della musica italiana. Un viaggio guidato unicamente dalla musica e dalle emozioni, in una notte senza tempo che per la quinta volta lo vedrà calcare l’iconico palco di Campovolo. I biglietti per “La notte di Certe notti” (prodotto e organizzato da Friends&Partners e ZooAperto) saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it dalle ore 10.00 di venerdì 4 ottobre.
Per gli iscritti al Bar Mario i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 10.00 di domani, martedì 1 ottobre. Per info: friendsandpartners.it / Ligabue.com/barmario. Tutti coloro che acquisteranno il biglietto riceveranno a casa, a partire dal 18 novembre, una confezione esclusiva contenente un braccialetto abilitato RFID, che vale come titolo di ingresso e che garantisce la sicurezza e la facilità di accesso all’evento. Ma le novità non finiscono qui: il braccialetto “dialogherà” con un’App, che si attiverà nel momento della ricezione del braccialetto, pensata per soddisfare le esigenze dei fan in termini di informazione e interazione con l’evento, sia prima, per prenotare in anticipo treni e bus o l’area campeggio, che durante, come pagare food&beverage in modalità cashless, che dopo. Il dialogo fra App e braccialetto consentirà una gestione innovativa non solo nelle fasi di accesso all’evento, ma anche una volta entrati nella RCF Arena con una serie di servizi. Il sistema dell’app permetterà anche di accumulare punti e premierà una serie di comportamenti “sostenibili”.
Il concerto a sorpresa all’autogrill di Arda Est
Per dare l’annuncio, domenica sera Ligabue ha sorpreso tutti i presenti nel piazzale dell’Autogrill di Arda Est (Fiorenzuola d’Arda) con un’esibizione live, proprio in quel luogo citato nella sua Certe notti (“al primo Autogrill c’è chi festeggerà”). L’evento è stato realizzato in collaborazione con Autogrill e Autostrade per l’Italia. “La notte di Certe Notti” non sarà solo un concerto, ma una grande festa indimenticabile che inizierà alle 12 del giorno prima, venerdì 20 giugno, quando apriranno le porte del “Memphis Boulevard” all’interno dell’area RCF Arena. Il “Memphis Boulevard” permetterà al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività dalla mostra fotografica, l’area memorabilia, al merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione con una vasta di gamma di opzioni culinarie e specialità locali con degustazioni a tema, all’area cinema, dal campeggio, all’area sportiva e tanto altro, con un’attenzione particolare al sociale e alla sostenibilità.
Liga: “Campovolo posto delle ricorrenze, scritto facessimo questa festa”
“Campovolo è il posto delle feste, a parte il 2011 sono sempre state delle occasioni per festeggiare ricorrenze speciali. L’anno prossimo se ne sommano alcune, sono venti anni dal primo Campovolo nel 2005 e sono 30 anni di ‘Certe notti’ che è quindi diventato il claim di questa festa. Era scritto dunque che la facessimo”, ha dichiarato Luciano Ligabue alla presentazione del concerto a Campovolo con ‘La notte di certe notti’ a 20 venti anni da primo concerto sul palco emiliano, che verrà seguito da 103 mila spettatori dotati di un avveniristico special badge. Quanto alle fonti ispiratrice Ligabue ha ricordato il suo viaggio a Nashville: “Tutto quello che ti fa star bene è ispirazione. A Nashville (dove l’artista è andato lo scorso agosto in vacanza, ndr) sono rimasto a bocca aperta, non pensavo di ricevere una botta di energia del genere, siamo andati lì a curiosare. E’ stata una vacanza molto bella. Non pensavo, sono rimasto molto colpito”. Sulle recensioni di stile “sono un amante delle canzoni da sempre, ho cominciato negli anni Sessanta. Sono affezionato al concetto di melodia, le canzoni sono cantate e la mia passione resta questa”, ha spiegato il cantante che poi ha parlato di uno dei suoi brani iconici. “Di ‘Certe notti’ non ne avevo capito la portata. Per me è la conferma che dobbiamo solo aspettare che le cose accadano, fare il nostro meglio e aspettare che la lotteria del successo delle canzoni avvenga e che il numero venga fuori quando è ora”, ha spiegato. “Bisogna rendersi conto che le canzoni fanno quello c… che vogliono. Io sono affascinato dalla canzoni per il loro potere evocativo così importante, sentimentale, con quell’invito alla riflessione e questo ripeto è un mistero. Continuo a vedere il modo in cui vengono interpretate le mie canzoni è soggettivo. Ognuno ancora una cosa ad una frase”, ha proseguito.
A ottobre e novembre il tour nei teatri
In attesa de La Notte di Certe Notti, a ottobre e novembre Luciano Ligabue sarà in tour nei teatri più belli d’Italia con “Ligabue in teatro – Dedicato a noi”, 31 concerti esclusivi con un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche (fatta eccezione per Correggio dove si terrà una doppia data zero). Sul palco insieme a Luciano Ligabue sono presenti Federico Poggipollini, che da 30 anni lo accompagna alla chitarra, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano che per la prima volta sarà in tour con il Liga dopo aver suonato per la prima volta la batteria in tutti i brani dell’album ‘Dedicato a noi’. ‘Ligabue in teatro’ chiuderà ufficialmente il capitolo live di “Dedicato a noi’ che ha visto Liga protagonista di oltre 30 concerti tra i club, gli stadi, l’Arena di Verona e i principali palasport italiani.
Il tour teatrale è una sfida perché vincono i dettagli
“Il tour teatrale è una sfida perché lì vincono i dettagli, tutte quelle piccole cose che riesci a mettere insieme come il canto. Si sta più trattenuti ma se ci riesci, fai qualcosa di ricco musicalmente”, ha spiegato Liga parlando dei 31 concerti esclusivi con un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche (fatta eccezione per Correggio dove si terrà una doppia data zero).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata