Lutto nel mondo della musica. E’ morta a 56 anni la cantante irlandese Sinead O’Connor. La notizia è riportata dall’Irish Times. La cantante era diventata celebre nel 1990 grazie al successo del suo singolo ‘Nothing Compares 2 U’. L’anno scorso, Sinead O’Connor aveva pianto la scomparsa di uno dei suoi quattro figli, morto a 17 anni.
Sinéad O’Connor è divenuta una superstar a metà degli anni ’20 ed è tanto per le sue lotte e le sue azioni provocatorie quanto per la sua musica. “È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa della nostra amata Sinéad. La sua famiglia e i suoi amici sono sconvolti e hanno chiesto di mantenere la privacy in questo momento molto difficile”, ha dichiarato la famiglia della cantante in una dichiarazione riportata mercoledì dalla BBC e da RTE. Non sono state rese note le cause.
Negli ultimi anni O’Connor aveva lottato pubblicamente contro problemi di salute mentale. Testa rasata, O’Connor ha iniziato la sua carriera cantando per le strade di Dublino ed è presto diventata famosa a livello internazionale. Già dal suo album di debutto del 1987, ‘The Lion and the Cobra’, divenne una star nel 1990 con la sua cover della ballata di Prince ‘Nothing Compares 2 U’, che raggiunse la vetta delle classifiche dall’Europa all’Australia.
‘Nothing Compares 2 U’ ha ricevuto tre nomination ai Grammy. È stata un’anticonformista per tutta la vita – diceva di essersi rasata la testa in risposta alle pressioni dei dirigenti discografici che la obbligavano a essere convenzionalmente glamour – ma le sue posizioni politiche e culturali e la sua travagliata vita privata hanno spesso messo in ombra la sua musica. Ha litigato con Frank Sinatra per il suo rifiuto di far suonare ‘The Star-Spangled Banner’ durante uno dei suoi spettacoli e ha accusato Prince di averla minacciata fisicamente. Nel 1989 dichiarò il suo sostegno all’Esercito Repubblicano Irlandese (Ira), dichiarazione che ritrattò un anno dopo. Nello stesso periodo, ha saltato la cerimonia dei Grammy, dicendo che era ‘troppo commerciale’.
Critica della Chiesa cattolica, O’Connor fece notizia nell’ottobre 1992 quando strappò una foto di Papa Giovanni Paolo II durante la sua apparizione in diretta al ‘Saturday Night Live’ della NBC e denunciò la Chiesa come nemica.
Nel 2018 ha annunciato di essersi convertita all’Islam e di voler adottare il nome di Shuhada’ Davitt, poi Shuhada Sadaqat – anche se professionalmente ha continuato a usare Sinéad O’Connor.
“La sua musica era amata in tutto il mondo e il suo talento era ineguagliabile e senza paragoni”, ha dichiarato il primo ministro irlandese Leo Varadkar sui social media.