James Dean, 70 anni fa la morte dell'iconica star del cinema

Il 30 settembre 1955 un incidente a Cholame, in California, spezzò la vita di James Dean, appena 24enne. Una Porsche 550 Spyder e una Ford Tudor si scontrarono: Dean morì sul colpo, nasceva il mito. James Dean divenne il simbolo di una gioventù ribelle, inquieta e affamata di vita. In soli tre film, girati tra il 1954 e il 1955, entrò nella leggenda del cinema mondiale. Con La valle dell’Eden (1955) ottenne la prima candidatura postuma all’Oscar della storia. In Il Gigante (1956) mostrò l’altra faccia del sogno americano: l’ambizione che consuma. Con Gioventù bruciata (Rebel Without a Cause, 1955) diede al dolore adolescenziale un volto universale. “Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire domani” (Dean, 1955). A 70 anni dalla morte (1955-2025), James Dean resta icona eterna di giovinezza, ribellione e cinema.