A presiedere la giuria è Bong Joon Ho, regista premio Oscar per 'Parasite'
Al via, dopo un anno di stop, la 78esima Mostra del Cinema di Venezia, che durerà fino all’11 settembre. Per l’occasione, ad assistere alla cerimonia d’apertura, arrivano anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto da un lungo applauso e da una standing ovation, e il ministro dei beni culturali Dario Franceschini.
Mostra che coincide con un momento d’oro del cinema italiano: 5 film in concorso, grandi maestri, giovani talenti. Possiamo guardare con fiducia al futuro di questo settore. Ma nell’avvio della kermesse, gli occhi sono tutti puntati su Roberto Benigni e sul suo Leone d’oro alla Carriera.
Elegantissima la madrina e presentatrice della serata, Serena Rossi, in abito lungo bianco senza spalline, ornato da pizzi e perline, che ha aperto con un pensiero alla situazione in atto in Afghanistan.
A presiedere la giuria è Bong Joon Ho, regista premio Oscar per ‘Parasite’, che in conferenza stampa ha voluto porre l’attenzione sul fatto che “i registi hanno vissuto un periodo molto difficile l’anno scorso. Ma non credo che la storia del cinema possa essere fermata così facilmente. Quindi il covid passerà e il cinema continuerà”. Bong Joon Ho e i suoi colleghi di giuria dovranno scegliere il vincitore di quest’anno della Mostra.
Fra i film e registi più attesi in competizione ci sono Paolo Sorrentino con ‘La mano di Dio’, Paul Schrader con ‘The card counter’, Pedro Almodovar con ‘Madres Paralelas’, Maggie Gyllenhaal con ‘The Lost Daughter’ e Jane Campion con ‘The power of dog’. Sono 21 i film in competizione.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata