Sanremo, c’è offerta cordata per soffiare il Festival alla Rai

Sanremo, c’è offerta cordata per soffiare il Festival alla Rai
Panoramiche del Teatro Ariston di Sanremo

L’indiscrezione di Striscia la Notizia confermata dall’assesore al Turismo della città dei Fiori

Questo potrebbe essere l’ultimo Festival di Sanremo in diretta sulla Rai. Non è l’ennesima boutade social in questi giorni di euforia sanremese ma l’indiscrezione di Striscia la Notizia secondo cui è arrivata al Comune di Sanremo un’offerta non della Rai per organizzare e gestire il Festival della canzone italiana a partire dal prossimo anno. L’ha confermato Giuseppe Faraldi, assessore al Turismo del Comune di Sanremo alla domanda di Pinuccio di Rai Scoglio 24″.

La sentenza del Tar che apre la strada verso il bando pubblico

“La valutazione per la gestione di un festival come questo non può essere fatta a fronte di una proposta arrivata poche ore fa. È una valutazione da fare al momento opportuno, con gli uffici opportuni, di certo non in questo momento”, ha detto Faraldi. “Dopo 73 edizioni, quindi, il Festival della canzone italiana potrebbe non essere più trasmesso dalla Rai – aggiunge la nota di Striscia la Notizia – Ricordiamo che la convenzione tra Rai e Comune di Sanremo è in scadenza e che una recente sentenza del Tar sollecitata da Afi (Associazione Fonografici Italiani) apre la strada verso il bando pubblico”.

Dietro l’offerta un’operatore del mondo dello spettacolo

Secondo Striscia, chi vuole organizzare il Festival di Sanremo il prossimo anno non è un’emittente televisiva, ma un operatore del mondo dello spettacolo. La proposta è stata protocollata ieri, come confermato da Giuseppe Faraldi “La valutazione per la gestione di un festival come questo non può essere fatta a fronte di una proposta arrivata poche ore fa. È una valutazione da fare al momento opportuno, con gli uffici opportuni, di certo non in questo momento”, ha detto Faraldi.

 

© Riproduzione Riservata