Los Angeles (California, Usa), 25 feb. (LaPresse/AP) – Trionfo agli 85esimi Academy Awards al Dolby Theatre di Hollywood per ‘Argo’, che ha vinto nella categoria di miglior film, consacrando nell’Olimpo del cinema il suo regista Ben Affleck, che e’ anche tra i produttori e nel cast. “Non importa se la vita ti butta a terra, succederà. L’importante è che ti rialzi” ha detto un emozionatissimo Affleck nel suo discorso di accettazione del riconoscimento. Argo ha vinto anche l’Award per il migliore montaggio e la migliore sceneggiatura non originale, tre Oscar in totale. La pellicola che si è aggiudicata più riconoscimenti è stata però ‘Vita di Pi’, che ha dominato le categorie di migliore colonna sonora, effetti speciali, fotografia e miglior regista con Ang Lee. Il regista, al suo secondo Oscar, ha ringraziato Taiwan per aver reso possibile la realizzazione del film, girato sull’isola.
Tre Oscar anche per ‘Les Miserables’: Anne Hathaway come attrice non protagonista, trucco e montaggio suono.
Grande perdente alla cerimonia degli 85esimi Academy awards che si è tenuta a Los Angeles è Steven Spielberg: su dieci candidature il suo ‘Lincoln’ ottiene solo due statuette. Tuttavia, uno protagonista della notte degli Oscar anche Daniel Day-Lewis, che si è aggiudicato il premio di migliore attore protagonista proprio per la sua interpretazione in ‘Lincoln’. Si tratta del primo attore a vincere tre Academy Award nella categoria: in precedenza ha vinto per ‘Il petroliere’ di Paul Thomas Anderson e ‘Il mio piede sinistro’ di Jim Sheridan.
Un altro a bocca asciutta è ‘Zero Dark Thirty’: su cinque nomination, una sola è stata assegnata alla pellicola di Kathryn Bigelow, a ex aequo con ‘Skyfall’ èer montaggio sonoro.
L’emozione ha tradito Jennifer Lawrence, che ha trionfato come migliore attrice per ‘Silver Linings Playbook’ ed è inciampata nel suo vestito lungo mentre saliva sul palco per ritirare il riconoscimento.
L’Oscar per la migliore sceneggiatura è andato a Quentin Tarantino per ‘Django Unchained’. Christoph Waltz si e’ aggiudicato l’Oscar per il migliore attore non protagonista per il suo ruolo nel film di Tarantino.
Migliore canzone originale ‘Skyfall’, di Adele e Paul Epworth. Miglior film straniero si conferma come da previsioni ‘Amour’ di Michael Haneke. La Disney-Pixar porta a casa una nuova statuetta come miglior lungometraggio grazie a ‘Ribelle – The Brave’: è la settima vittoria per la casa dioriduzione, che in passato ha vinto con ‘Alla ricerca di Nemo’, ‘Gli Incredibili’, ‘Ratatouille’, ‘WALL-E’, ‘Up’ e ‘Toy Story 3’.
Gli 85esimi Academy Awards sono stati presentati da Seth MacFarlane, che ha deciso di aprire la serata cantando ‘We saw Your Boobs’, brano provocatorio il cui titolo significa letteralmente ‘abbiamo visto le tue tette’ e celebra la nudità femminile nel mondo cinematografico. Durante la serata, le performance di Barbra Streisand, Adele, del cast di ‘Chicago’ e degli attori di ‘Les Miserables’. La notte degli Oscar si è chiusa con un’ode ai perdenti, che ha visto esibirsi Seth MacFarlane e Kristen Chenoweth. Un’ode che non ha interessato due dei destinatari della canzone: Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix entrambi candidati per ‘The Master’ sono usciti dal teatro all’inizio del brano.

Miglior film: ‘Argo’ di Ben Affleck.

Attore protagonista: Daniel Day-Lewis per ‘Lincoln’.

Attrice protagonista: Jennifer Lawrence per ‘Il lato positivo – Silver Linings Playbook’.

Attore non protagonista: Christoph Waltz, ‘Django Unchained’.

Attrice non protagonista: Anne Hathaway, ‘Les Miserables’.

Regia: ‘Vita di Pi’ di Ang Lee.

Film straniero: ‘Amour’ di Michael Haneke.

Sceneggiatura originale: Quentin Tarantino per ‘Django Unchained’.

Sceneggiatura non originale: Chris Terrio per ‘Argo’.

Lungometraggio animato: ‘Ribelle – The Brave’.

Scenografia: ‘Lincoln’.

Fotografia: ‘Vita di Pi’.

Sonoro: ‘Les Miserables’.

Montaggio sonoro: ex aequo ‘Skyfall’ e ‘Zero Dark Thirty’.

Colonna sonora: Mychael Danna per ‘Vita di Pi’.

Canzone: ‘Skyfall’ di Adele Adkins and Paul Epworth per ‘Skyfall’.

Costumi: ‘Anna Karenina’.

Effetti speciali: ‘Vita di Pi’.

Montaggio: ‘Argo’.

Trucco: ‘Les Miserables’.

Documentario: ‘Searching for Sugar Man’.

Cortometraggio: ‘Curfew’

Cortometraggio documentario: ‘Inocente’.

Cortometraggio animato: ‘Paperman’.

Articoli correlati

Oscar, Daniel Day-Lewis vince per terza volta come miglior attore

Oscar, Jennifer Lawrence vince come miglior attrice protagonista

Oscar, ‘Amour’ di Michael Haneke vince come miglior film straniero

Oscar, Anne Hathaway vince come miglior attrice non protagonista

Oscar, premiati Christoph Waltz e Quentin Tarantino per ‘Django Unchained’

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata