Torino, 3 feb. (LaPresse) – Nuovi mercati, nuove prospettive, nuovi interlocutori si aprono nel panorama globale economico. Tutto ciò sfocia in nuove possibilità di lavoro che spesso appaiono ignote ai più. Per questo il Cesd, ente di formazione attivo da oltre trent’anni in 120 sedi distribuite in tutta Italia, ha organizzato il seminario gratuito ‘Mediatore civile: nuove prospettive lavorative? Sì!’ che si è svolto a Torino ieri presso la sede Cepu in via Confienza. Come ospite d’eccezione l’attore americano Daniel McVicar che ha confrontato con i presenti la situazione italiana e quella d’Oltreoceano. Dai dati emersi, si calcola che nel nostro Paese serviranno oltre 70.000 mediatori quando a marzo la mediazione civile diventerà obbligatoria in tutte le materie. Si aprono quindi ampie e interessanti prospettive professionali per tutti i laureati. Cesd organizza ed eroga continuativamente corsi di formazione per aspiranti mediatori civili anche a Novedrate, Roma e Messina ed ha attivato il primo Corso Intensivo per Conciliatori nel 2008 e da allora ha organizzato oltre 100 edizioni.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata