Sono stati regolarmente riaperti oggi i 1.572 seggi elettorali delle Regionali 2025 nelle Marche, di cui 14 ospedalieri, che resteranno operativi fino alle 15 di oggi. In totale, sono 1milione e 325.689 gli elettori marchigiani chiamati alle urne per eleggere l’undicesimo presidente della Regione Marche e i 30 consiglieri della dodicesima legislatura.
L’ultima rilevazione della affluenza alle urne è prevista per le 15. Alla chiusura dei seggi lo spoglio delle schede potrà essere seguito in diretta attraverso le pagine dedicate alle Elezioni regionali 2025. Tutte le informazioni sono disponibili nel portale www.elezioni.marche.it, che raccoglie normativa, istruzioni pratiche e lo storico dei dati elettorali. All’interno di questo spazio è presente anche la sezione dati.elezioni.marche.it, che aggiorna in tempo reale sia i dati progressivi sull’affluenza sia i risultati dello scrutinio, con la possibilità di consultare percentuali e preferenze a livello regionale, circoscrizionale, comunale e di sezione.
Marche: dalle 15 la maratona della Tgr
Nelle Marche in occasione delle regionali si vota fino alle 15 di oggi e per conoscere i risultati in tempo reale la redazione Rai delle Tgr Marche sarà in diretta tv e web. Una maratona informativa guidata dalla caporedattrice Nicoletta Grifoni e coordinata dal vice direttore Luca Moriconi con aggiornamenti continui sul web fino alla conclusione del voto: affluenza, proiezioni, dati e commenti a caldo.
Alle 19.35, l’edizione speciale del telegiornale con collegamenti in diretta dai comitati elettorali e dalla sala stampa della Regione. Dalle 21.30 alle 23.15, diretta streaming sul portale rainews.it/tgr/marche con dati, analisi in studio, ospiti e aggiornamenti dai social. Dalle 23.30 a mezzanotte, appuntamento in diretta su Rai3 per seguire l’evoluzione dello scrutinio verso i dati definitivi, con le voci dei protagonisti. Domani l’informazione della Tgr Marche su Rai3 prosegue alle 7.30 con Buongiorno Regione in diretta dagli studi di Ancona e i primi commenti a caldo. Aggiornamenti e approfondimenti nei telegiornali delle 14 e delle 19.35 con tutti gli eletti e le analisi di opinionisti ed esperti.
Valle d’Aosta, iniziato lo spoglio: affluenza definitiva al 62,98%
In Valle d’Aosta è invece iniziato lo spoglio alle 8 di questa mattina, dopo che le urne sono state chiuse ieri sera alle 23. La Valle d’Aosta ha un sistema di voto diverso: non si elegge il presidente della Regione ma i consiglieri, che poi saranno chiamati a eleggere il presidente. Alle elezioni regionali in Valle d’Aosta ha votato il 62,98% degli aventi diritto. Lo riporta il portale web della Regione. L’affluenza alle 12 era stata del 21,68%, alle 19 del 51,01%. Tra i comuni l’affluenza più alta si è registrata a Valgrisenche con il 90,42%, la più bassa a Courmayeur con il 50,57%. Nel 2020 l’affluenza alle regionali era stata del 70,50%.

