Sanità, via libera Senato a dl contro aggressioni: passa alla Camera

Sanità, via libera Senato a dl contro aggressioni: passa alla Camera
L’aula del Senato durante il voto degli emendamenti al ddl recante modifiche costituzionali per l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Roma, Martedì, 28 Maggio 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse) Senate chamber during the vote on the amendments to the bill containing constitutional changes for the direct election of the Prime Minister. Rome, Tuesday, May 28, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)

Pene fino a 5 anni di carcere per danneggiamento all’interno di ospedali e strutture sanitarie

Via libera dell’Aula del Senato con 75 voti favorevoli, nessun contrario e 44 astensioni, al decreto contro le aggressioni al personale sanitaria. Come annunciato nelle dichiarazioni di voto le opposizioni si sono astenute. Il provvedimento, che scade il 30 novembre, passa all’esame della Camera.

Pene fino a 5 anni di carcere per danneggiamento all’interno di ospedali e strutture sanitarie

Il decreto nasce sull’onda di recenti casi di aggressione a medici e infermieri in ospedali e pronto soccorso. Introduce il reato di danneggiamento commesso all’interno o nelle pertinenze di strutture sanitarie con violenza alla persona o con minaccia, punito con il carcere fino a 5 anni. Prevede inoltre l’arresto obbligatorio in flagranza e, a determinate condizioni, l’arresto in flagranza differita per i delitti di lesioni personali commessi nei confronti di professionisti sanitari, socio-sanitari e dei loro ausiliari, nonché per il reato di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria.

© Riproduzione Riservata