Camerun, Colombia e Nigeria sono stati eliminati dall’elenco dei Paesi sicuri: “l’elencazione coinvolge 19 Paesi sugli originali 22” ha spiegato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in conferenza stampa, “essendo che teniamo in qualche modo in considerazione il principio introdotto dalla Corte di giustizia Europea, cioè quello dell’integrità territoriale nella valutazione dell’integrità territoriale“. La conferenza stampa a Palazzo Chigi riguardava il dl approvato in Cdm recante ‘disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale’.