La segretaria del Pd: "La riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario dimostra che c'è addirittura un aumento di produttività"

La settimana lavorativa di quattro giorni? “Il mio gradimento per questa misura è alto, non riuscirei a renderlo in numeri. La riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, dove la stanno sperimentando in Europa e anche alcune aziende in Italia, dimostra che c’è addirittura un aumento di produttività“. Lo dice la segretaria Pd, Elly Schlien, in una intervista a Fanpage. “Lavorare troppo e male non aumenta la produttività. Siamo un Paese che lavora di più mediamente rispetto ad altri, dove invece la produttività è migliore. È una misura che porta con sé alcuni benefici importanti: non soltanto il prezioso tempo delle persone, da dedicare ai propri interessi e ai propri affetti. Migliora anche dal punto di vista della riduzione delle emissioni climalteranti, perché diminuisce gli spostamenti. E poi aiuta anche nel riequilibrio di genere nel mondo del lavoro. Insomma, abbiamo diverse ragioni per provare a sperimentare questa misura”, conclude.

Schlein: “Parole Grillo? Capisco competizione”

Capisco la competizione verso le prossime Europee, il Partito democratico è impegnato nell’opposizione al governo più a destra della storia repubblicana, come vedete anche stamattina con proposte concrete che riguardano il miglioramento e le risorse che servono alla sanità pubblica, al welfare, la battaglia per aumentare i salari, per contrastare il peso dell’inflazione sul potere d’acquisto delle famiglie, lo fa per capire come affrontare insieme al tessuto economico e sociale i cambiamenti climatici, siamo impegnati in questo” ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine del dibattito sulla legge sulla non autosufficienza nella sede del partito, a chi le chiedeva un commento alle parole di Beppe Grillo sul Pd. 

Schlein: “Meloni ha fame di poltrone e voglia di controllo”

Greco ha guidato con grande competenza e professionalità il Museo Egizio in questi dieci anni, portando risultati concreti, lo vediamo dai numeri record che ci sono stati. L’unico motivo per cui le destre lo attaccano è che evidentemente non lo controllano, non lo ritengono allineato al governo. E questo tradisce una concezione padronale delle istituzioni e della cultura da parte di Giorgia Meloni, che ha molta fame di poltrone, evidentemente, ha molta voglia di controllo. E questo è grave, sia nel metodo che nella sostanza, perché lo vediamo dappertutto. Lo abbiamo visto con l’occupazione della Rai, su Inps e Inail, sul Centro Sperimentale di Cinematografia. Per noi è un atteggiamento sbagliato e inaccettabile e non è ciò che serve al Paese” le parole della segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine del dibattito sulla legge sulla non autosufficienza nella sede del partito, a chi le chiedeva un commento sulla vicenda del Museo Egizio di Torino. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata