Strage Brandizzo, Salvini: “Responsabilità non rimarranno impunite”

Strage Brandizzo, Salvini: “Responsabilità non rimarranno impunite”

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti nell’informativa alla Camera: “Chiarire ogni responsabilità”

Informativa alla Camera sulla tragedia di Brandizzo, dove 5 operai hanno perso la vita a causa di un incidente ferroviario, del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. “L’impegno è quello di chiarire ogni responsabilità: nulla restituirà alle famiglie i propri cari, ma le responsabilità che emergeranno non rimarranno impunite” le parole del vicepremier.

 Salvini: “Rfi tra posti lavoro più sicuri in Ue”

 “Rfi è tra posti di lavoro migliori in Ue, stando al ranking del basso numero incidenti. Ma questo non farebbe comunque giustizia a quanto andiamo a commentare”. Così il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, nel corso dell’informativa alla Camera sulla tragedia di Brandizzo. “Esprimo la mia personale vicinanza ai famigliari delle 5 vittime del tragico incidente dello scorso 30 agosto. Anche un solo morto sul lavoro è troppo e abbiamo il dovere di fare chiarezza sull’accaduto”, ha ribadito il ministro. 

Salvini: “Subappalto risale al 2020, è tutto verificato”

“Ho letto tanti commenti sul nuovo codice degli appalti, sui subappalti. L’accordo quadro tra Rfi e la cooperativa di Reggio Emilia che ha poi subappaltato a Sigifer è del 2020 e tutti i controlli davano tutto come già verificato. La ditta lavorava già su altri cantieri. E’ tutto normato, tutto previsto”. Così il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, nel corso dell’informativa alla Camera sulla tragedia di Brandizzo. 

Avs: “Informativa Salvini insufficiente”

“A Brandizzo è accaduta una strage annunciata perché la criticità della sicurezza sul lavoro è strutturale. Per questo l’informativa di oggi è del tutto insufficiente. Non ci stiamo ad accettare le morti sul lavoro come accidenti: occorre un piano straordinario per la sicurezza, escludere dagli affidi imprese che hanno avuto episodi di mancati controlli, è una diversa gestione del sistema dei subappalti. Altrimenti si potrà contare solo sulla magistratura, per le dovute condanne, in attesa del prossimo incidente. Lavorare non è morire, sta alle istituzioni garantirlo”. Lo ha detto Francesca Ghirra, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra nella commissione Trasporti della Camera durante l’informativa del ministro Salvini sulla strage di Brandizzo.

© Riproduzione Riservata