Dl Rigassificatori, via libera della Camera con 168 sì

Dl Rigassificatori, via libera della Camera con 168 sì
Camera dei Deputati, istituzione della commissione d’inchiesta su Covid

Passerà all’esame dell’Aula del Senato, per la conversione in legge entro il 28 luglio

Montecitorio ha dato il via libera al Dl Rigassificatori: voti favorevoli sono stati 168, 39 i contrari, 55 gli astenuti. Il provvedimento passa all’esame del Senato.  La Camera aveva risposto alla fiducia posta dal governo sul Dl: 191 sì, 108 no e quattro astenuti. Il decreto prevede “misure urgenti per gli enti territoriali, per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico”. Nel provvedimento l’esecutivo ha fatto confluire anche l’ultimo decreto bollette a sostegno di famiglie e imprese contro il caro-energia, approvato in Cdm lo scorso 28 giugno.

© Riproduzione Riservata