I giudici della Consulta: "Il quesito è inammissibile: non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana"
La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum sull’eutanasia, primo degli otto quesiti presi in esame oggi.
“La Corte Costituzionale si è riunita oggi in camera di consiglio per discutere sull’ammissibilità del referendum denominato ‘Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)’ – si legge in una nota della Consulta – In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte ha ritenuto inammissibile il quesito referendario perché, a seguito dell’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente, cui il quesito mira, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili. La sentenza sarà depositata nei prossimi giorni”.
Conte: “Ora correre su legge, M5S traini altre forze politiche”
“Ci conforta che con il testo Perantoni, noi abbiamo un progetto normativo ben articolato. Ora quindi dobbiamo correre più decisi, sollecitare le altre forze politiche per portare avanti il nostro progetto”. Lo dice il leader del M5S, Giuseppe Conte, in assemblea congiunta di deputati e senatori Cinque Stelle sui referendum, a proposito della bocciatura, da parte della Consulta, del quesito sull’eutanasia. La Corte ha dichiarato l’inammissibilità “a questo punto la questione appare superata”, aggiunge. Spiegando ai parlamentari che già ieri “ragionavamo” sul fatto che il quesito così posto “creava un vuoto legislativo. Il consenso poteva essere acquisito senza controllo”.
Letta: “Bocciatura eutanasia spinta a Parlamento per legge”
“La bocciatura da parte della Corte Costituzionale del referendum sull’eutanasia legale deve ora spingere il Parlamento ad approvare la legge sul suicidio assistito, secondo le indicazioni della Corte stessa”. Lo scrive su Twitter il segretario del Pd, Enrico Letta.
Salvini: “La bocciatura non è mai una buona notizia”
“Sono dispiaciuto, la bocciatura di un referendum non è mai una buona notizia”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, commentando la bocciatura del referendum sull’eutanasia legale.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata