Terminate le consultazioni. Il Capo dello Stato: "Da colloqui prospettiva maggioranza uscente". Il presidente della Camera riferirà martedi: "Verifiche a partire da questa maggioranza"

Ultima tornata di consultazioni al Quirinale: a dare il via al terzo giorno di colloqui con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata la delegazione di centrodestra che è arrivata insieme al Colle. Presenti il leader della Lega Matteo Salvini, il numero due di Forza Italia Antonio Tajani, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, giunta in stampelle, e anche Maurizio Lupi (Noi con l’Italia) , Giovanni Toti (Cambiamo!) e Antonio De Poli. A chiudere il giro di consultazioni la delegazione del M5S capeggiata dal capo politico Vito Crimi. Poi le comunicazioni del Capo dello Stato Mattarella. Fico è arrivato poco dopo le 19.30 al Quirinale, per ricevere il mandato esplorativo sulla “maggioranza attuale”, come ha riferito il segretario generale della Presidenza della Repubblica Ugo Zampetti. Fico dovrà riferire sull’esito del suo compito martedì. 

20.20 – Salvini: “Fico? Pur di non mollare poltrona ci riprovano”

“Fico? Pur di non mollare la poltrona, ci riprovano. Altri giorni persi, l’Italia che lavora non ne può più. #vogliamovotare”. Lo scrive su Facebook Matteo Salvini, leader della Lega.

20.14 – Fico: “Verifica prospettive a partire questa maggioranza”

Le parole del presidente della Camera Roberto Fico dopo il colloquio con il Capo dello Stato Sergio Mattarella che gli ha affidato l’incarico esplorativo: “Ringrazio Mattarella per la fiducia accordatami. Nei prossimi giorni sarò impegnato nel confronto con gli esponenti delle forze politiche che formavano la precedente maggioranza”.

19.04 – Mattarella: “Serve un governo con adeguato sostegno. Adotterò a brevissimo un’iniziativa”. Fico convocato al Quirinale per mandato esplorativo

Alle fine delle consultazioni sono arrivate le comunicazioni del Capo dello Stato. “L’emergenza sanitaria, sociale ed economica richiedono immediati provvedimenti. E’ doveroso dar vita a un governo con adeguato sostegno parlamentare. Nei colloqui con le forze politiche è emersa la prospettiva di una maggioranza politica composta a partire dai gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa possibilità va doverosamente verificata. Adotterò a questo scopo a breve un’iniziativa”, ha detto Mattarella. Poco dopo il Quirinale ha fatto sapere di aver convocato per le 19.30 al Colle il presidente della Camera Roberto Fico. 

17.28 – Vito Crimi (M5S): “Unica persona in grado di guidare governo è Conte. Esecutivo con forze che hanno lavorato insieme” 

Vito Crimi ha riferito dopo le consultazioni del movimento 5 Stelle con Mattarella. “Le ragioni della crisi sono incomprensibili ai cittadini, rischiamo di dissipare quanto fatto finora. Per il Movimento 5 Stelle l’unica persona in grado di guidare il governo è Giuseppe Conte”, ha dichiarato il capo politico pentastellato, sottolineando la “disponibilità a un confronto con chi intende dare risposte concrete nell’interesse del Paese. Un governo politico – precisa Crimi – che parta dalle forze di maggioranza che hanno lavorato insieme, con un patto di maggioranza”.

16.57Salvini: “Centrodestra chiede elezioni. Se no al voto valuteremo con rispetto le decisioni del Capo dello Stato”

Matteo Salvini ha parlato per il centrodestra dopo il colloquio con Sergio Mattarella: “La coalizione compatta ha espresso la comune preoccupazione per la situazione sanitaria, economica e sociale causata da un governo incapace, la crisi necessita una soluzione rapida e incisiva. Al presidente della Repubblica è stata confermata la richiesta di sciogliere le Camere e del ricorso alle elezioni per dare vita a un governo coeso – ha detto il numero uno del Carroccio – . Tutti i componenti della coalizione hanno espresso contrarietà ad un appoggio riedizione della stessa maggioranza”, ha affermato il leader della Lega sottolineando che se non si andrà al voto di valutare con rispetto le decisioni del Capo dello Stato all’esito delle consultazioni” e “piena disponibilità sui provvedimenti necessari a salvaguardare gli interessi degli italiani”. 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata