Roma, 16 dic. (LaPresse) – “Un’eredità preziosa che deve impegnare l’intero settore a proseguire nel raggiungimento degli obiettivi di coesione sociale propri della cooperazione con la maggiore determinazione e l’urgenza richieste dall’attuale congiuntura economica, in cui il rischio di spinte disgregatrici è più facile a manifestarsi”. Così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato al trentanovesimo congresso della Lega nazionale delle cooperative. “Desidero esprimere il mio apprezzamento – ha scritto il presidente – ai membri degli organismi direttivi e ai rappresentanti delle associazioni per il costante impegno dedicato al rafforzamento del sistema economico e imprenditoriale del nostro paese. Nel corso dei suoi centosettanta anni di vita il movimento cooperativo ha profondamente influenzato lo sviluppo sociale dell’Italia e dell’Europa, innestando nel processo di modernizzazione dell’attivita’ produttiva il pieno rispetto per i principi della dignità del lavoro, della centralità della persona e della compartecipazione responsabile alla vita dell’impresa”.

Per Napolitano “il processo di unificazione intrapreso dalle diverse componenti del movimento cooperativo per la costituzione di una sola grande alleanza delle cooperative italiane deve essere per tanto fortemente apprezzato e incoraggiato”. “In questo spirito invio a lei, presidente, alle autorità presenti, ai delegati e a tutti i convenuti il mio partecipe saluto e augurio di buon lavoro”, ha concluso il capo dello Stato.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata