Quella avvenuta alla Annunciation Catholic School di Minneapolis, dove sono morti due bambini di 8 e 10 anni oltre all’assalitore, è solo l’ultima di una serie di stragi successe nel corso degli anni nelle scuole degli Stati Uniti. L’autore, secondo quanto riportato dai media americani che citano fonti di polizia, sarebbe il 23enne Robin Westman. La madre del giovane era una dipendente dell’istituto scolastico.
Un video, che si ritiene sia stato pubblicato dall’attentatore, mostra le scritte “uccidete Donald Trump” e “per i bambini” scarabocchiate su riviste specializzate in armi. La polizia inoltre sta indagando per stabilire se una serie di video condivisi su un account di YouTube poche ore prima della sparatoria siano collegati allo stesso Westman.
Nella storia degli Usa il bilancio più grave resta quello del massacro avvenuto nel 1927 alla Bath School in Michigan, con 45 vittime, mentre l’assalto alla Columbine High School del 1999 in Colorado è l’evento che ebbe il maggior risalto mediatico dopo il documentario del regista Michael Moore. Ecco un elenco delle principali stragi avvenute nelle scuole statunitensi.
- 1927 – BATH SCHOOL (MICHIGAN) – Il 18 maggio 1927 tre bombe esplodono nella scuola del villaggio di Bath in Michigan, provocando 45 vittime, la maggior parte bambini, e oltre 50 feriti, in quello che è il peggiore nella storia fra i massacri scolastici americani. Autore della strage è Andrew P.Kehoe, ex dipendente dell’istituto. L’uomo sarebbe stato spinto dai problemi economici derivanti da una tassa imposta sulla comunità per far fronte alle spese di costruzione dell’edificio scolastico.
- 1999 – COLUMBINE HIGH SCHOOL (COLORADO) – Il 20 aprile 1999 alla Columbine High School in Colorado 12 studenti e un insegnante vengono uccisi in una sparatoria. Gli autori sono due studenti di 17 e 18 anni, Eric Harris e Dylan Klebold, che si introducono nell’edificio armati e aprono il fuoco su compagni di scuola e professori. I due giovani poi si tolgono la vita. La strage accende un intenso dibattito negli Stati Uniti relativamente all’utilizzo delle armi. Il regista Michael Moore ne parla nel docu-film ‘Bowling for Columbine’, vincitore del premio Oscar 2003 come Miglior documentario.
- 2007 – VIRGINIA TECH UNIVERSITY (VIRGINIA) – Il 17 aprile 2007 uno studente di origine sudcoreane di 23 anni, Cho Seung-hui, apre il fuoco al Virginia Polytechnic Institute and State University, uccidendo 32 persone prima di togliersi la vita. Cho uccide prima due persone all’interno del dormitorio e successivamente fredda 25 studenti e 5 professori in quattro diverse classi. I veri motivi dell’atto compiuto da Cho non sono mai stati scoperti. Il giovane soffriva di un disturbo depressivo e si ipotizza che possa essere stato bullizzato.
- 2012 – SANDY HOOK ELEMENTARY SCHOOL (CONNECTICUT) – Il 14 dicembre 2012 il 20enne Adam Lanza apre il fuoco alla Sandy Hook Elementary School, in un sobborgo della città di Newtown in Connecticut, dove era stato studente da bambino. Lanza uccide 27 persone, 20 delle quali bambini di età compresa tra i 6 e i 7 anni, suicidandosi prima dell’arrivo della polizia. Lanza aveva prima ucciso la madre a casa e poi era andato in auto alla scuola per mettere in atto il massacro. Il giovane soffriva di disturbi mentali.
- 2018 – MARJORY STONEMAN DOUGLAS HIGH SCHOOL (FLORIDA) – Il 14 febbraio 2018 alla Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland, in Florida, Nikolas Jacob Cruz, armato di un fucile semiautomatico, uccide 17 persone. Il 19enne, ex-studente della scuola, viene arrestato dopo aver tentato di fuggire dalla scena del crimine. Cruz ha confessato il crimine ed è stato condannato al carcere a vita.
- 2022 – ROBB ELEMENTARY SCHOOL (TEXAS) – Il 24 maggio 2022 alla Robb Elementary School di Uvalde, in Texas, il diciottenne Salvador Ramos, ex studente della scuola, uccide a colpi di arma da fuoco 19 studenti e 2 insegnanti. Il giovane, che in precedenza aveva sparato alla nonna ferendola in maniera grave, resta per oltre un’ora all’interno dell’istituto prima che le forze dell’ordine facciano irruzione, uccidendolo in uno scontro a fuoco.
- 2023 – COVENANT SCHOOL (TENNESSEE) – Il 27 marzo 2023 tre bambini di nove anni e tre componenti del personale scolastico della Covenant School, un istituto privato presbiteriano nel quartiere Green Hills di Nashville, in Tennessee, vengono uccise dalla 28enne Audrey Elizabeth Hale. La donna, una transgender che utilizzava nella vita il nome maschile Aiden, è stata poi uccisa dalla polizia intervenuta sul luogo del crimine.