Poi si scusa: "Ho fatto un'osservazione inappropriata in un momento in cui i consumatori stanno lottando con l'impennata dei prezzi"
Il ministro dell’Agricoltura giapponese Taku Eto è stato costretto a dimettersi oggi a causa delle ripercussioni politiche suscitate dalle sue recenti dichiarazioni secondo cui “non ha mai dovuto comprare riso” perché lo riceveva in dono dai suoi sostenitori.
L’impennata dei prezzi del riso in Giappone
“Ho fatto un’osservazione estremamente inappropriata in un momento in cui i consumatori stanno lottando con l’impennata dei prezzi del riso”, ha detto Eto ai giornalisti dopo aver presentato le dimissioni all’ufficio del primo ministro Shigeru Ishiba.
Eto è il primo ministro a dimettersi sotto la guida di Ishiba
È stato il primo ministro a dimettersi sotto la guida di Ishiba, insediatosi a ottobre. Il commento di Eto, che molti giapponesi hanno giudicato lontano dalla realtà economica, è stato pronunciato domenica durante un seminario del Partito Liberal Democratico, che guida un governo di minoranza in difficoltà. La gaffe potrebbe causare ulteriori problemi al partito in vista delle elezioni nazionali di luglio. Una sconfitta importante potrebbe significare un nuovo governo o le dimissioni di Ishiba.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata