La presidente della Commissione europea: "L'Europa è pronta ad aumentare la sua spesa. Il ritmo del cambiamento è sconcertante e sempre più allarmante"

L’Ue è pronta ad aumentare la spesa per la difesa. Lo ha fatto sapere la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. 

“E’ chiaro che viviamo in un’era di crisi e l’Europa è pronta ad aumentare massicciamente la sua spesa per la difesa, sia per rispondere all’urgenza di agire a breve termine e per sostenere l’Ucraina, sia per affrontare la necessità a lungo termine di assumerci maggiori responsabilità per la nostra sicurezza europea”, ha detto la numero uno di Bruxelles in un punto stampa.

Von der Leyen: “Da piano Rearm Europe fino a 800 miliardi”

“L’Europa è pronta ad assumersi le proprie responsabilità. Il piano Rearm Europe potrebbe mobilitare circa 800 miliardi di euro di spese per la difesa per un’Europa sicura e resiliente. Continueremo, ovviamente, a lavorare a stretto contatto con i nostri partner nella Nato. Questo è un momento per l’Europa e siamo pronti a fare un passo avanti”, ha aggiunto. 

Cosa prevede il piano Rearm Europe

Una delle proposte del piano Rearm Europe presentato questa mattina dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è “un nuovo strumento” che “fornirà 150 miliardi di dollari di prestiti agli Stati membri per investimenti nella difesa”, spiega in un punto stampa.

“Si tratta fondamentalmente – dice – di spendere meglio e spendere insieme. E stiamo parlando di domini di capacità paneuropee come, ad esempio, difesa aerea e missilistica, sistemi di artiglieria, missili e munizioni, droni e sistemi anti-drone. Ma anche per soddisfare altre esigenze, dalla mobilità informatica a quella militare. Ad esempio, questo aiuterà gli Stati membri a mettere in comune la domanda e ad acquistare insieme. E naturalmente, con questa attrezzatura, gli Stati membri possono aumentare notevolmente il loro supporto all’Ucraina”.

Von der Leyen ha sottolineato poi che “questo approccio di approvvigionamento congiunto ridurrà anche i costi. Ridurrà la frammentazione, ma aumenterà l’interoperabilità e, naturalmente, rafforzerà la nostra base industriale di difesa e può essere a vantaggio dell’Ucraina”. 

 

Von der Leyen: “Si potrebbe creare spazio fiscale di 650 miliardi in quattro anni”

“Proporremo di attivare la clausola di salvaguardia nazionale del Patto di stabilità e crescita. Ciò consentirà agli Stati membri di aumentare significativamente le loro spese per la difesa senza innescare la procedura per deficit eccessivo. Quindi, se gli Stati membri aumentassero la spesa per la difesa dell’1,5% del Pil in media, ciò potrebbe creare uno spazio fiscale di circa 650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni”, ha affermato ancora von der Leyen. 

Von der Leyen: “Siamo in era riarmo”

“Nei vari incontri delle ultime settimane, l’ultimo dei quali due giorni fa a Londra, la risposta delle capitali europee è stata tanto clamorosa quanto chiara. Siamo in un’era di riarmo“, ha ribadito la presidente della Commissione europea.

“Stiamo vivendo – aggiunge – nel momento più importante e pericoloso. Non ho bisogno di descrivere la natura grave delle minacce che affrontiamo. O le conseguenze devastanti che dovremo sopportare se tali minacce dovessero concretizzarsi. Perché la questione non è più se la sicurezza dell’Europa sia minacciata in modo molto reale. O se l’Europa debba assumersi una maggiore responsabilità per la propria sicurezza. In verità, conosciamo da tempo le risposte a queste domande. La vera questione che abbiamo di fronte è se l’Europa è pronta ad agire con la stessa decisione richiesta dalla situazione. E se l’Europa è pronta e in grado di agire con la velocità e l’ambizione necessarie”.

Von der Leyen ha aggiunto: “Ho scritto una lettera ai leader in vista del Consiglio europeo di giovedì” e “ho delineato in questa lettera ai leader il piano ReArm Europe. Questa serie di proposte si concentra su come utilizzare tutte le leve finanziarie a nostra disposizione, per aiutare gli Stati membri ad aumentare rapidamente e significativamente le spese per le capacità di difesa. Con urgenza ora, ma anche per un periodo più lungo nel corso di questo decennio. Ci sono cinque parti”.

Ursula von der Leyen in conferenza stampa a Bruxelles
Ursula von der Leyen in conferenza stampa a Bruxelles

Von der Leyen: “Pericolo senza precedenti”

“Una nuova era è alle porte. L’Europa si trova ad affrontare un pericolo chiaro e presente su una scala che nessuno di noi ha mai visto nella nostra vita adulta. Alcuni dei nostri presupposti fondamentali vengono indeboliti fino in fondo. Il ritmo del cambiamento è sconcertante e sempre più allarmante. Il futuro di un’Ucraina libera e sovrana, di un’Europa sicura e prospera, è in gioco. E questo dovrebbe inquadrare la natura del nostro pensiero, l’audacia della nostra azione e l’urgenza con cui attueremo le nostre decisioni nei prossimi giorni e nelle prossime settimane”. Lo scrive la lettera della presidente della Commissione europea indirizzata ai leader europei in vista del Consiglio europeo di giovedì.

“Gli incontri e le discussioni che abbiamo avuto nelle ultime settimane hanno rinvigorito il nostro scopo comune e la comprensione che dobbiamo pensare in modo diverso e rispondere di conseguenza alla situazione. Con una chiara conclusione: l’Europa deve essere responsabile della propria deterrenza e difesa“, ha aggiunto. “Questo è il motivo per cui, prima della riunione del Consiglio europeo di questa settimana, vorrei presentare un piano di risposta europeo immediato: REARM Europe. Le misure proposte sono incentrate sulla necessità di aumentare urgentemente e significativamente la nostra spesa per la sicurezza e la difesa dell’Europa, anche attraverso un nuovo strumento di difesa dedicato”, spiega. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata