Il colloquio a Bruxelles

“A Bruxelles lungo e cordiale colloquio con Ursula von der Leyen alla quale ho ribadito il mio sostegno al lavoro della prossima Commissione Ue. Ci siamo soffermati sui temi politici ed economici, sulla situazione in Medioriente, Ucraina e Venezuela”. Così il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani in un post su X che lo ritrae assieme alla leader europea. 

Tajani: “Italia non subirà alcun danno da voto Meloni contro vdL”

Dopo aver parlato con la presidente della Commissione, Tajani ha tenuto un vertice anche con la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. E al termine ha tenuto un punto stampa, parlando delle trattative in sede europea per il commissario italiano. “Non ci sarà nessun danno per l’Italia perché sono qua anche per fare un po’ da garante del ruolo del nostro paese. Un po’ per esperienza, un po’ per consistenza e per essere ai vertici del Partito Popolare Europeo, ritengo che l’Italia non subirà alcun danno dal voto” di astensione di Giorgia Meloni e dal voto contrario di Fratelli d’Italia al bis di von der Leyen, ha innanzitutto chiarito Tajani. “Teniamo presente che la seconda forza politica della coalizione, che è Forza Italia, ha sempre sostenuto von der Leyen, non soltanto l’ha votata, ma si è impegnata fortemente per la sua rielezione“, ha precisato.

Tajani: “Anche opposizioni dovrebbero sostenere commissario italiano”

Tajani ha poi invitato anche le opposizioni a sostenere il futuro commissario italiano, che dovrebbe essere Raffaele Fitto. “Credo che il buon senso dovrebbe spingere le forze di sinistra che sono all’opposizione nel nostro paese a sostenere – anzi dovrebbero fare campagna – il commissario italiano, proprio perché è interesse dell’Italia. È il commissario italiano, non il commissario di uno o di un altro partito”, ha dettto. “Quando divenni commissario chiesi al capodelegazione dell’allora Partito democratico di darmi un nome da inserire nel mio gabinetto, proprio perché bisogna superare le divisioni partitiche italiane dentro la Commissione europea. Così è stato e così ho fatto anche da presidente del Parlamento europeo e mi auguro che il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle facciano lo stesso“, ha rimarcato. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata