Migranti, naufragio al largo dello Yemen: 39 morti e 150 dispersi

Migranti, naufragio al largo dello Yemen: 39 morti e 150 dispersi
FILE – Migrants, mainly from sub-Saharan Africa, are stopped by Tunisian Maritime National Guard at sea during an attempt to get to Italy, near the coast of Sfax, Tunisia, on April 18, 2023. Tens of thousands of migrants are trapped in an increasingly violent limbo in camps In Tunisia, blocked from reaching Europe but too poor to go home, and facing backlash from local residents. (AP Photo, File)

Un’imbarcazione è affondata al largo delle coste del Paese arabo. I sopravvissuti sono 71

Ennesimo naufragio in mare: un’imbarcazione con 260 migranti a bordo è affondata al largo delle coste dello Yemen. Lo ha fatto sapere l’Organizzazione internazionale per le migrazioni dell’Onu (Oim), secondo cui il bilancio provvisorio è di “49 morti e 150 dispersi”, mentre “71 sono sopravvissuti”. “L’Oim sta fornendo aiuti immediati ai sopravvissuti”, ha aggiunto il portavoce dell’organizzazione in un post sul social X. 

La nave si è capovolta ieri vicino ad Alghareef Point, nel governatorato di Shabwah. Tra coloro che hanno perso la vita ci sono 31 donne e sei bambini. È quanto fa sapere in una nota l’Oim. Secondo i sopravvissuti, l’imbarcazione era partita da Bossaso, in Somalia, intorno alle 3 di domenica, con a bordo 115 cittadini somali e 145 etiopi, tra cui 90 donne. Dei 71 sopravvissuti, tra cui sei bambini, otto hanno avuto bisogno di ulteriori cure mediche e sono stati curati sul posto e sono stati medicati. Gli psicologi dell’Organizzazione che lavorano con l’équipe medica mobile stanno fornendo supporto di salute mentale a 38 persone. “Le operazioni di ricerca sono in corso nonostante le sfide dovute alla carenza di motovedette operative, una situazione ulteriormente complicata dal recente conflitto. I membri della comunità locale, compresi i pescatori, hanno svolto un ruolo cruciale in seguito, assistendo negli sforzi di recupero e aiutando a seppellire i defunti nel cimitero di Ayn-Bamaabed”, aggiunge l’Oim. 

© Riproduzione Riservata