La ministra francese per l'Europa e gli Affari esteri in conferenza stampa con il suo omologo italiano, Antonio Tajani
A proposito delle migrazioni, “i nostri ministri dell’Interno sono in contatto, è prevista una riunione del Consiglio Interni il 28, anche il presidente della Repubblica” Emmanuel Macron “si è espresso in materia”, ma “ribadisco che siamo del tutto solidali con l’Italia dinanzi al flusso di migranti, siamo d’accordo nel dire che il fenomeno richiede una risposta europea”. Lo ha detto la ministra francese per l’Europa e gli Affari esteri, Catherine Colonna parlando in conferenza stampa congiunta a Parigi con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
“La soluzione sarà possibile in gran parte grazie a una cooperazione europea rafforzata, l’obiettivo sarà di avere maggior cooperazione anche da parte dei Paesi d’origine e transito, che devono assumere impegni che devono mantenere con il nostro aiuto”, ha detto ancora Colonna. Per la ministra degli Esteri francese, “è un punto su cui bisogna insistere, dobbiamo essere più fermi, decisi, risoluti, dobbiamo lottare contro le reti di trafficanti in maniera risoluta”. “È terribile che attività criminali di questo tipo, che sfruttano la miseria umana, possano prosperare”, ha proseguito, aggiungendo che “come europei auspichiamo che rapidamente, il più rapidamente possibile, sia adottato il Patto asilo e migrazioni”. “In collegamento con l’Europarlamento grandi passi sono stati compiuti nel corso della presidenza francese, bisogna finalizzare l’accordo, i nuovi dispositivi contenuti nel Patto asilo e migrazioni ci permetteranno di rispondere meglio al fenomeno che dobbiamo affrontare”, ha concluso Colonna.
Tajani: “Convinto che prevarrà interesse comune”
“Sono convinto che sulla questione migratoria prevarrà l’interesse comune, dovremo lavorare insieme” ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando in conferenza stampa congiunta a Parigi con la ministra francese per l’Europa e gli Affari esteri, Catherine Colonna.
“L’Italia e il governo italiano hanno molto apprezzato le parole del presidente Macron per quanto riguarda la collaborazione in materia di immigrazione. Per l’Italia in questo momento i flussi migratori rappresentano un grave problema, abbiamo avuto un forte incremento lungo la rotta mediterranea” ha aggiunto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando in conferenza stampa congiunta a Parigi con la ministra francese per l’Europa e gli Affari esteri, Catherine Colonna. Tajani, rivolgendosi a Colonna, ha aggiunto che “la voglia di lavorare insieme, rilanciata dal presidente Macron e dalle tue parole stasera, raccolgono la nostra disponibilità, l’Italia è pronta a collaborare sulla grande questione migratoria, che non può essere certamente né un problema italiano né francese né di un singolo Stato, ma va affrontato a livello europeo”.
L’immigrazione “è un problema che deve essere affrontato a livello europeo e, data la vastità della situazione di instabilità nel continente africano e in Medioriente, noi riteniamo che anche le Nazioni Unite debbano in qualche modo intervenire, attraverso Oim e Unghcr”, ha proseguito Tajani. “Lavorare insieme alla Francia per noi è di grande importanza perché potremo contribuire a una soluzione europea”, ha detto ancora Tajani, aggiungendo che “abbiamo visto e apprezzato i 10 punti presentati da Ursula von der Leyen durante la sua visita sull’isola di Lampedusa” e che “si può partire da quelle proposte per lavorare insieme nel Mediterraneo, per difendere le frontiere esterne”.
Tajani: “In Germania chiederò spiegazioni su fondi a ong”
“Sarò giovedì a Berlino, chiederò alla mia collega ministra degli Esteri qual è la ragione del finanizamento di ong che devono portare migranti in Italia. Forse era più giusto finanziare ong che portano migranti in Germania visto che li finanzia la Germania. Cercherò di capire perché. Mi auguro di avere spiegazioni da parte del governo tedesco”. Ad affermarlo è il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando in conferenza stampa congiunta a Parigi con la ministra francese per l’Europa e gli Affari esteri, Catherine Colonna.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata