La manifestazione nazionale in occasione dell'anniversario della morte di uno dei personaggi simbolo della resistenza nera
I movimenti dei brasiliani di pelle nera hanno organizzato giovedì una manifestazione nazionale per chiedere la fine di quella che definiscono una violenza razzista nel Paese, dopo una serie di casi di che hanno coinvolto le forze dell’ordine. Chiamata “Giornata nazionale di lotta per le vite nere”, i movimenti hanno anche chiesto giustizia per l’uccisione di una leader quilombola a Bahia, brutalmente assassinata il 17 agosto all’interno della sua casa, e di un ragazzo di 13 anni ucciso in un’operazione di polizia a Rio de Janeiro. Il 24 agosto ricorre l’anniversario della morte di Luiz Gama, un avvocato di Salvador che fu un’icona della resistenza nera alla fine del 1800. I dati del Forum brasiliano per la sicurezza pubblica (FBSP) mostrano che nel 2022 sono stati registrati 47.508 casi di morte violenta e il 76,5% delle vittime erano di pelle nera.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata