Manifestanti cercano di raggiungere il Congresso: la polizia spara gas lacrimogeni

Violenti scontri a Lima, in Perù, nel giorno in cui il Paese ha celebrato la Festa dell’Indipendenza, avvenuta il 28 luglio 1821. Decine di manifestanti hanno tentato di raggiungere la sede del Congresso, dove la presidente Dina Boluarte stava parlando alla nazione. Mentre Boluarte pronunciava il suo discorso, durato più di tre ore, i manifestanti che chiedono le dimissioni della presidente si sono radunati per le strade della capitale. La polizia ha risposto con il lancio di gas lacrimogeni. Diverse persone sono rimaste ferite. Il Perù ha celebrato il Giorno dell’Indipendenza tra le critiche al governo Boluarte da parte della Chiesa cattolica e dei manifestanti. In una messa per celebrare la festa nazionale e prima del discorso presidenziale alla nazione, l’arcivescovo di Lima Carlos Castillo ha chiesto giustizia per le decine di persone uccise nelle proteste scoppiate dopo l’ascesa al potere di Boluarte.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata