Una pace giusta che protegga l’integrità territoriale dell’Ucraina. Questo il contenuto della Risoluzione approvata dall’Assemblea generale dell’Onu, alla vigilia del primo anniversario dell’invasione russa di Kiev. 141 i voti favorevoli, 7 contrari e 32 astensioni il conteggio finale dei voti. La risoluzione era co-sponsorizzata dall’Italia.
La Risoluzione fa appello ad una pace giusta, in linea con la Carta Onu, che rispetti l’integrità territoriale dell’Ucraina. I Paesi contrari sono stati Russia, Bielorussia, Corea del Nord, Eritrea, Mali, Nicaragua e Siria. Tra gli astenuti, Cina, India e Sudafrica.
Zelensky: “Risoluzione Onu potente segnale di supporto a Kiev”
“Sono grato a tutti i paesi che hanno approvato la cruciale Risoluzione dell’Assemblea Generale dell’Onu ‘Principi della Carta delle Nazioni Unite che sottolineano la pace globale, giusta e duratura in Ucraina’. Questa risoluzione è un potente segnale di instancabile supporto globale per l’Ucraina. Una potente testimonianza della solidarietà della comunità internazionale con gli ucraini nel contesto dell’anniversario dell’aggressione su vasta scala della Russia. Una potente manifestazione di supporto globale per la ‘formula di pace’” dell’Ucraina”. Lo ha scritto su Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
I am grateful to all the countries that endorsed the crucial @UN General Assembly resolution “Principles of the Charter of the United Nations that underline the comprehensive, just and lasting peace in Ukraine”. 1/2 pic.twitter.com/nFx8OuOMug
— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) February 23, 2023
Ue: “Ampia maggioranza Onu contro Mosca”
“Una stragrande maggioranza della comunità internazionale ha detto chiaramente che la Russia deve fermare l’aggressione all’Ucraina, e questo deve essere fatto oggi. Proprio adesso. Abbiamo preso atto delle astensioni dei Paesi che si sono astenuti dal voto”. Così la portavoce della Commissione europea, Nabila Massrali, commentando il voto all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nel briefing quotidiano con la stampa. “Siamo determinati a raddoppiare i nostri sforzi con i nostri paesi partner e ad arrivare alla fine immediata dell’aggressione russa in Ucraina. Ed è essenziale che la Russia cessi questa aggressione”, ha aggiunto.