Ucraina, Cremlino: “Nuove armi a Kiev aggravano conflitto”

Ucraina, Cremlino: “Nuove armi a Kiev aggravano conflitto”
FILE – U.S. Air Force Staff Sgt. Cody Brown, right, with the 436th Aerial Port Squadron, checks pallets of 155 mm shells ultimately bound for Ukraine, April 29, 2022, at Dover Air Force Base, Del. The U.S. will send $1.8 billion in military aid to Ukraine in a massive package that will for the first time include a Patriot missile battery and precision guided bombs for their fighter jets, U.S. officials said Tuesday, Dec. 20, 2022, as the Biden administration prepares to welcome Ukrainian President Volodymyr Zelenskyy to Washington. (AP Photo/Alex Brandon, File)

Gli Stati Uniti sono pronti a fornire un nuovo pacchetto di aiuti militari, compresi missili Patriot e bombe di precisione

In occasione della visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Washington, il presidente Usa Joe Biden annuncerà un nuovo “significativo” pacchetto di aiuti militari a Kiev per quasi due miliardi di dollari, comprendente anche le batterie di missili Patriot e bombe di precisione per i caccia ucraini.

“La continua fornitura di armi a Kiev sta portando a un aggravamento del conflitto e non lascia presagire niente di buono per l’Ucraina”. Lo ha detto il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti. “Le forniture di armi continuano, la gamma di armi fornite si sta espandendo. Tutto questo, ovviamente, porta a un aggravamento del conflitto e, di fatto, non è di buon auspicio per l’Ucraina”, ha dichiarato Peskov.

“Posizione Zelensky non cambierà dopo visita in Usa”

La posizione di Vladimir Zelensky non diventerà più costruttiva dopo la visita negli Stati Uniti attesa oggi e non cambierà nella direzione del processo negoziale con la Russia. È quanto ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti. “Non credo”, ha detto Peskov ai giornalisti rispondendo alla domanda se la posizione di Kiev cambierà nella direzione del processo negoziale dopo la visita negli Stati Uniti; e ha anche risposto negativamente alla domanda se ci sono aspettative positive da questo viaggio.

“Putin non terrà discorso sullo stato della nazione”

Quest’anno il presidente russo, Vladimir Putin, non terrà il discorso sullo stato della nazione, che si terrà invece nel 2023. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “Questo avverrà già l’anno prossimo. Determineremo i tempi e li chiariremo”, ha detto Peskov, aggiungendo che questo è dovuto agli impegni del capo dello Stato.

© Riproduzione Riservata