Se sarà confermato sarà il primo ministro che ha governato più a lungo

Ultima delle tre giornate di voto in Olanda per le elezioni politiche, in cui il premier uscente Mark Rutte aspira a un quarto mandato. Il suo partito popolare per la libertà e la democrazia è ampiamente in testa, secondo i sondaggi dell’ultimo anno, ma nelle ultime settimane il margine di vantaggio si è ristretto. Se Rutte sarà confermato, sarà il premier che più a lungo sarò stato alla guida del Paese. I seggi chiuderanno alle 21 italiane. Secondo una rilevazione pre-elettorale Peilingwijzer, il partito di Rutte otterrà fra 34 e 36 seggi nella Camera bassa del Parlamento.

Seguirebbero il Partito per la libertà del populista di destra Geerg Wilders, che otterrebbe fra 18 e 20 seggi, poi il centrista D66, guidato dalla ministra per il Commercio estero Sigrid Kaag, che si è posizionata come credibile alternativa a Rutte alla premiership. L’Olanda non ha mai avuto una donna nel ruolo di premier. Il voto in Olanda è iniziato lunedì e martedì, in particolare per i gruppi di persone ad alto rischio di contagio da coronavirus, mentre gli over 70 hanno avuto anche la possibilità del voto a distanza.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata