Ginevra (Svizzera), 5 apr. (LaPresse/Reuters) – E’ stato riattivato al Cern l’acceleratore di particelle Large Hadron Collider, che tre anni fa ha permesso di scoprire il bosone di Higgs (anche chiamato particella di Dio) ed è poi rimasto fermo per due anni. Gli scienziati del centro di Ginevra hanno fatto sapere tramite un blog online che il più grande acceleratore del mondo è ripartito, di nuovo pronto alla sfida di svelare i misteri dell’universo. Ma ora si deve attendere: nessuna eventuale scoperta sarà rivelata prima della metà del 2016.

Gli scienziati si preparano a una nuova collisione di particelle da giugno. L’energia sarà quasi doppia rispetto a quella del primo periodo, tra il 2010 e il 2013. “E’ fantastico vedere che va tutto così bene, dopo due anni e una tale ristrutturazione”, ha scritto sul blog il direttore generale del Cern, Rolf Heuer.

Fonte Reuters – Traduzione LaPresse

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: