Caro-vacanze e spiagge vuote, la crisi lascia chiusi gli ombrelloni

Nel weekend che segna bollino nero sulle autostrade italiane a fare notizia non sono le code in auto ma le spiagge deserte, o quasi. A dare una fotografia dell’estate del “caro ombrellone” è Assobalneari secondo cui gli stabilimenti italiani hanno registrato una flessione tra il 20 e il 30% delle presenze rispetto allo scorso anno.

Una stima che non tiene però conto della domenica, unico giorno della settimana in cui mare e spiagge tornano a riempirsi. A pesare sono i prezzi alle stelle: ombrelloni, lettini e cibo hanno raggiunto cifre giudicate inaccettabili da molti vacanzieri, che hanno preferito altre soluzioni o proprio rinunciare al mare. Secondo Codacons e Altroconsumo quest’anno si registrano aumenti superiori al 5% per ombrelloni e lettini e del 10% per pedalò e canoe.