Istat, diminuisce popolazione a rischio povertà o esclusione sociale nel 2023

Istat, diminuisce popolazione a rischio povertà o esclusione sociale nel 2023
Joyful man is pushing trolley with baggage and his girlfriend on their way to airport. Website banner

Nel 2022 in Italia il reddito medio delle famiglie aumenta in termini nominali, mentre segna una netta flessione in termini reali

Nel 2023, il 22,8% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale: valore in calo rispetto al 2022 (24,4%) a fronte di una riduzione della quota di popolazione a rischio di povertà, che si attesta al 18,9% (da 20,1% dell’anno precedente), e di un lieve aumento della popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%). Lo rileva l’Istat, nel report ‘Condizioni di vita e reddito delle famiglie anno 2023’. 

Si riducono redditi reali per forte accelerazione inflazione

Nel 2022 in Italia il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto conto della forte accelerazione dell’inflazione registrata nell’anno. Lo rileva l’Istat, nel report ‘Condizioni di vita e reddito delle famiglie anno 2023’. 

© Riproduzione Riservata