Auto, cresce numero immatricolazioni in Europa: a gennaio +12,1%

Auto, cresce numero immatricolazioni in Europa: a gennaio +12,1%
Nissan car production continues ahead of an announcement by President and CEO Makoto Uchida for further electric vehicle production at the Nissan plant in Sunderland, England, Friday, Nov. 24, 2023. Nissan will invest more than $1.3 billion to update its factory in northeast England to make electric versions of its two best-selling cars. It’s a boost for the British government as it tries to revive the country’s ailing economy. The Japanese automaker manufactures the gasoline-powered Qashqai and smaller Juke crossover vehicles at the factory in Sunderland, which employs 6,000 workers. (Ian Forsyth/Pool Photo via AP)

I principali Paesi Ue hanno registrato un incremento significativo: Germania (+19,1%), Italia (+10,6%), Francia (+9,2%) e Spagna (+7,3%)

A gennaio 2024, il mercato delle auto nuove nell’Ue si è ripreso dal rallentamento sperimentato nel dicembre 2023, con le immatricolazioni su base annua in aumento del 12,1% a 851.690 unità. I principali mercati del blocco europeo hanno registrato tutti una crescita significativa, con Germania (+19,1%), Italia (+10,6%), Francia (+9,2%) e Spagna (+7,3%), registrato quindi aumenti elevati a una o due cifre. Lo riporta Acea, l’associazione dei costruttori europei.

A gennaio, le auto elettriche a batteria rappresentavano il 10,9% della quota di mercato (rispetto al 9,5% di gennaio 2023), mentre le auto ibride elettriche detenevano una quota di quasi il 30%, consolidando la loro posizione come la seconda scelta preferita dagli acquirenti di auto dell’Ue. La quota di mercato combinata delle auto a benzina e diesel ammontava a quasi il 50% nel gennaio 2024, segnando un calo rispetto al 54% di un anno fa. A gennaio 2024, le vendite di nuove auto elettriche a batteria sono aumentate del 28,9% a 92.741 unità, pari a una quota di mercato totale del 10,9%. 

© Riproduzione Riservata